
Si aggirano flessuosi sotto ai nostri occhi, piccoli felini
protagonisti involontari di video irresistibili,
fanno bene all’umore senza controindicazioni (è scientificamente provato), sono creaturine dall'anima "magica" e benefica .
"Gli occhi di un gatto sono finestre che ci permettono di
vedere dentro un altro mondo". (Leggenda irlandese)
Oggi abbiamo modo di festeggiarli ufficialmente grazie alla “Giornata
mondiale del gatto” (la Giornata internazionale del gatto si celebra l'8 agosto,
indetta nel 2002 dall'International Fund for Animal Welfare).
La festa gattofila nasce il 17 febbraio 1990 per volere
della giornalista Claudia Angeletti, la data della ricorrenza è stata scelta da
una lettrice del giornale "Tuttogatto", Oriella Del Col, vincitrice
di un referendum proposto ai lettori della rivista. Perché proprio il 17
febbraio?
Febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, segno
degli spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti, tra i detti
popolari febbraio veniva definito “il mese dei gatti e delle streghe”
collegando in tal modo gatti e magia, il numero 17 è sempre stato ritenuto un
numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi remoti, è stata
riservata (ovviamente in maniera scaramantica) al gatto.
Pinuccia Ferrari, autrice del libro “Gattoterapia”, spiega
come, vivere con uno o più gatti, sia un vera e propria cura per raggiungere il
benessere. I nostri a-mici possono insegnarci molto, basterà osservarli per
ispirarsi e vivere meglio, ad esempio possiamo...
... Imparare a dipendere da qualcuno senza rinunciare alla
propria indipendenza.
Non lasciarsi ingannare dalle apparenze ma cercare di
conoscere a fondo chi si ama.
Esplorare, osservare e adattarsi alle situazioni e agli
ambienti.
Curare il proprio ambiente è salutare e benefico.
Saper avere momenti di piacere da soli e in compagnia.
Non affrettarsi è causa di stress e malumore.
Capire quando è il caso di farsi da parte nelle situazioni
quotidiane.
Capire che le emozioni sono più preziose delle cose.
Mangiare bene può essere una sana abitudine che rende
piacere.
Comprendere lo stato d’animo delle persone con cui
conviviamo.
I gatti… conquistano i cuori di molti e anche il web, sono loro le vere star dei social network (e non solo): su YouTube uno degli ultimi video, pubblicato per San Valentino, ha superato
il milione di visualizzazioni, il popolo di Twitter li celebra attraverso
l'hashtag #worldcatday, hanno pagine Facebook che li celebrano e li aiutano come ad esempio: "Per appassionati di gatti"; "La casetta dei gatti"...
Hanno un’isola tutta loro, l'isola di Aoshima, nel sud del
Giappone: i gatti sono 120, gli abitanti una ventina.
Cercano adozione, anche (e soprattutto) da anziani, su www.amicidichicco.it (#adottaungattoadulto).