

Per alcuni la morte di un amato amico fedele può essere devastante. Come portarsi il cane morto sempre con sé allora? Facile: nel tatuaggio si possono mescolare le ceneri dei propri Fido. Ne parla il Daily Mail avvertendo subito che il metodo non convenzionale comporta un rischio sanitario ed è richiesta una rinuncia firmata.
Esiste uno studio di tatuaggi in Nuova Zelanda che offre questo modo non convenzionale di ricordare gli animali domestici.
"Esiste un rischio supplementare per questo tipo di tatuaggi perché un corpo straniero viene introdotto nella pelle", ha dichiarato la tattooista Tamara James Cook.
L'esperto di tatuaggio specifica che mescola solo un piccolo pezzo di cenere con l'inchiostro nero perché il tatuaggio non guarisce allo stesso modo, con conseguente colore leggermente sbiadito.
Alcuni dei ritratti di animali che James Cook ha creato per i clienti sono vere e proprie opere d'arte. E soffre anche l'artista che partecipa allo strazio del proprietario dell'animale, "ma quando si alzano e lo guardano [il tatuaggio finito] sono così grati."
I prezzi per un 'mini ritratto' - indipendentemente dal fatto che la cenere sia mescolata all'inchiostro - partono da circa $ 300 e variano in base alla dimensione.