

Non è proprio un bel periodo per la Russia.
Prima la tragedia dell'aero russo caduto in Sinai, poi la bomba del doping alle Olimpiadi,
per risollevare un po' il morale Putin ha deciso di fare una sparata anti-Usa, antidoto sempre buono per far presa sull'opinione pubblica. Il premier, in una riunione del complesso militare a Sochi, ha detto: "Mosca prenderà le contromisure necessarie per rafforzare il potenziale delle forze nucleari strategiche. Lavoreremo anche sui sistemi di difesa anti missilistica ma come prima tappa lavoreremo, come abbiamo detto più volte, anche sui sistemi di attacco capaci di superare qualsiasi sistema anti missilistico",
rammaricandosi che gli Usa e i loro alleati continuino a costruire lo scudo antimissile.Un rapporto quello con Obama, sempre più ai minimi termini,
dopo le recenti polemiche e ancora una volta è arrivata la stoccata di Putin che non ha usato giri di parole per attaccare gli Stati Uniti dopo la notizia del possibile potenziamento della presenza militare Usa in Europa per contrastare l'attivismo russo: "I riferimenti alle minacce di attacchi con missili nucleari da parte dell'Iran e della Corea del nord coprono i veri piani americani e lo scopo reale è quello di neutralizzare il potenziale nucleare strategico di altri Paesi nucleari".
Una presenza di posizione non proprio pacata destinata a far discutere in un periodo decisamente complicato per Putin
con i servizi segreti russi nel mirino e il Cio che minaccia di "prendere tutte le misure e le
sanzioni necessarie per quanto riguarda l’eventuale ritiro e
riassegnazione delle medaglie, nonchè l’esclusione dai futuri Giochi". Inoltre nel 2016 ci sono le elezioni amministrative che comunque dovrebbero essere solo un nuovo step dello scambio di cariche tra Vladimir Putin e Dmitrij Medvedev.