
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Roma in questi minuti. Ancora non è chiara l'intensità della scossa né tanto meno l'epicentro del terremoto. La magnitudo è stata di
5,3, secondo le prime stime dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), ed è avvenuto tra
L'Aquila e Rieti a una profondità di 10 km.
A seguito degli eventi sismici registrati
dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra le regioni
Lazio e Abruzzo alle ore 10.25 con magnitudo 5.3, alle 11.14 con
magnitudo 5.4 e alle 11.25 con magnitudo 5.3,
la Sala Situazione
Italia del Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con la
Dicomac insediata a Rieti, si è messa in contatto con le strutture
locali del Sistema nazionale di protezione civile, oltre che con le
strutture operative già dispiegate da mesi sul territorio.
Dalle verifiche effettuate, spiega la Protezione civile, gli eventi -
con epicentri individuati tra i comuni di Montereale, Capitignano,
Amatrice, Campotosto, Barete, Pizzoli - sono risultati avvertiti dalla
popolazione, e sono in corso tutte le necessarie verifiche per
eventuali danni a persone o cose.
Aggiornamento ore 10:46, una nuova scossa è stata avvertita intorno alle 10:30. Secondo INGV il terremoto, di magnitudo 3.2, si è sviluppato ad una profondità di circa 15km con epicentro nuovamente ad Amatrice.