
Stamane il presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, ha firmato il decreto. Su proposta del
ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, sono stati nominati
25 Cavalieri del lavoro come riferisce la nota del Quirinale.
Ecco l'elenco completo degli insigniti, con l'indicazione, per
ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:
Albini Silvio (Industria tessile, Lombardia), Alessi Anghini Michele
(Produzione articoli di arredamento/meccanica, Piemonte), Artioli
Paola (Industria siderurgica, Lombardia), Bonfiglioli Sonia (Industria
meccanica, Emilia Romagna), Braca Aldo (Industria farmaceutica,
Lazio), Colavita Enrico (Industria alimentare, Molise), Dolcetta
Capuzzo Stefano (Industria elettronica, Veneto), Favuzzi Domenico
(Informatica, Puglia).
Ancora: Freda Fabrizio (Chimica/Cosmetica, Estero), Fusillo Vito
(Edilizia, Puglia), Gallia Fabio (Credito, Lazio), Goppion Alessandro
Mauro Massimo (Artigianato installazioni museali, Lombardia), Loccioni
Enrico (Industria meccanica/impiantistica elettrica, Marche), Luti
Caudio (Industria dell'arredamento, Lombardia), Luzzati Luigi
(Industria alimentare, Liguria), Marchesini Vainer (Industria
meccanica/impiantistica elettrica, Emilia Romagna), Messina Sebastiano
(Impiantistica meccanica, Sicilia), Moretta Pier Luigi (Industria
metalmeccanica, Piemonte), Natale Giuseppe (Chimica, Abruzzo),
Pinzauti Lorenzo (Industria dell'abbigliamento, Toscana), Sassoli de'
Bianchi Lorenzo (Industria alimentare, Emilia Romagna), Saviotti Pier
Francesco (Credito, Veneto), Schoenthal Feltrinelli Inge (Editoriale,
Cittadina straniera), Tomassini Luca (Sistemi per telecomunicazioni,
Umbria), Zappacosta Pierluigi (Tecnologia dell'informatica, Estero).