
Brutte notizie
in arrivo per gli affezionati utenti di Sky, celebre Tv a pagamento che da
qualche anno accompagna le serate sul divano di migliaia di italiani con le
serie Tv del momento e le ultime uscite di film.
A partire dal
prossimo 1 Ottobre, infatti, seguendo a ruota quanto già fatto dalle compagnie telefoniche,
anche Sky cambierà le modalità di fatturazione, sostituendo quella
mensile – attualmente operativa – con quella quadri- settimanale. In sostanza,
l’addebito dell’abbonamento verrà effettuato ogni 28 giorni, anziché
ogni 30, prevedendo in capo agli utenti un aumento dei costi pari a circa
l’8% e a conti fatti, la corresponsione, alla fine dell’anno, di una
mensilità in più. I vertici di Sky hanno giustificato questa scelta, certamente
poco “popolare” con la necessità di “mantenere un servizio completo e sempre
più innovativo in un contesto competitivo ed in forte evoluzione” anche se
va precisato che la modifica riguarderà solamente i nuovi clienti ed i clienti
possessori di abbonamento senza promozioni attive. Saranno per il momento
esclusi quindi abbonamenti su cui operano delle promozioni, il cui pagamento
continuerà a seguire una cadenza mensile fino all’esaurimento della promozione
stessa.
Dalla sede direzionale di Sky precisano inoltre che gli utenti che si
ritengano insoddisfatti da questa modifica unilaterale del contratto, potranno recedere dallo stesso
inviando una raccomandata A/R all’indirizzo “Sky, Casella Postale 13057
Milano” inidicando nell’oggetto della missiva “Modifica delle condizioni
contrattuali” come causale di recesso entro il prossimo 30 settembre.
#sky #paytv
#abbonamento