

di
Micaela Del Monte
Alloggio agli studenti in cambio di compagnia per gli anziani.
È l'iniziativa riproposta per il quinto anno consecutivo a
Bologna dall'associazione dei proprietari immobiliari
Confabitare.
Lo scopo: rispondere alle esigenze economiche degli studenti e, contemporaneamente, contrastare il fenomeno del 'mercato nero' degli affitti. L'iniziativa vede protagonisti
anziani soli o in coppia che danno la loro disponibilità ad accogliere in casa uno studente in cambio di compagnia, un po' di assistenza e qualche servizio, come la spesa, l'acquisto delle medicine o le commissioni quotidiane. Lo studente, dal canto suo, avrà a disposizione una stanza singola, pronta ed arredata,
senza dover pagare l'affitto.
Lo scorso anno hanno trovato alloggio
83 studenti, 58 ragazze e 25 ragazzi, tra il centro e la prima periferia di
Bologna.
Dal 2009
Confabitare ha fatto entrare oltre
130 ragazzi in altrettante famiglie.
"Oltre ad un valido esempio di convivenza - commenta il presidente di
Confabitare, Alberto Zanni -
la nostra iniziativa si propone da una parte di combattere, in maniera piu' efficace, il fenomeno degli 'affitti in nero', dall'altra di contrastare le truffe che sempre piu' spesso hanno come vittime gli anziani che vivono soli. La presenza di una persona giovane molto spesso aiuta a scongiurare questi spiacevoli episodi".
Insomma,
risparmiare facendo contemporaneamente una buona azione si può, e allora perché non approfittarne e fare di questa iniziativa qualcosa di più grande?
L'
Italia è ormai un Paese
"per vecchi": si cerchi di
lavorare anche per loro.