Politica
Economia
Esteri
Le interviste della Civetta
+ I video della Civetta
Palazzo
Vox populi
Virali
7 giorni con Intelligo
Sondaggi
Editoriali
Redazione
RSS
Homepage
Politica
Economia
Esteri
Le interviste della Civetta
I video della Civetta
- Palazzo
- Vox populi
- Virali
- 7 giorni con Intelligo
Sondaggi
Editoriali
Redazione
RSS
Home
>
Cosa bolle in pentola
Senato, ribellione azzurra: niente numero legale sul Jobs Act
07 ottobre 2014 ore 10:54,
intelligo
Il passaparola era stato avviato da giorni, la ribellione era nell'aria. Da tempo Forza Italia offriva il suo soccorso azzurro per sostenere il numero legale della maggioranza a Palazzo Madama, complici le tante assenze nel gruppo del Pd. Un sostegno su cui da tempo l'ala critica del partito di Piazza San Lorenzo in Lucina esprimeva perplessità, con Cinzia Bonfrisco uscita allo scoperto sul problema già due settimane fa. Questa mattina dalle parole si è passati ai fatti. Dei circa 30 senatori di Forza Italia presenti molti hanno marcato visita al momento della verifica del numero legale sul Jobs Act. Tra questi la stessa Bonfrisco, tutti i pugliesi legati a Raffaele Fitto, i campani, ma anche Carraro, Caliendo, Pagnoncelli. Era presente anche Scilipoti. Un segnale legato anche al possibile ricorso da parte del governo al voto di fiducia che certo non ha contribuito a stemperare il clima di malumore e a lenire la stanchezza di diversi senatori azzurri rispetto all'opposizione morbida (e "gratuita" a loro dire) all'esecutivo guidato da Matteo Renzi.
Seguici:
social networks:
tags:
senato
,
renzi
,
numero legale
,
malpancisti
,
jobs act
,
forza italia
,
Fitto
,
Bonfrisco
autore /
intelligo
articoli correlati
Il filo di Renzi e Berlusconi per legare l'Italicum al Colle e non perdere i pezzi. Gli spifferi
Gasparri (Fi): “Senza Berlusconi niente riforme. Scoperto il trucco di Renzi…”
Renzi, Grillo e Berlusconi: o tutto o tutti a casa. Leader a tempo (determinato) di Jobs Act?
Riforme, Librandi (Sc): “Prima Jobs Act e Senato, poi Italicum”
Dl Province, Cattaneo (Fi): “Il fumo passa, 2 miliardi restano…”
Senato, Causin (Sc): “Conservatori a sinistra, populisti-reazionari a destra. Renzi corre ma non può dare ordini”
caricamento in corso...
caricamento in corso...
Cosa bolle in pentola
Marzo 2018, la banda dei "disonesti" vuole il voto
Salvini in tour in Sicilia, prove tecniche d'intesa: "Parlerei con Grillo"
Habemus Rosatellum bis: a chi piace a chi no, le prime dichiarazioni
Wind, Tim e Vodafone: la battaglia dei Giga. Offerte TOP di ottobre
Rosatellum bis, chieste 5 fiducie: oggi M5S in piazza con Grillo
Spifferi
Mafia, Berlusconi e Dell'Utri indagati per stragi '93. Ghedini: "Inevitabile archiviazione"
Tramonti social, come nascono le nubi mozzafiato che incantano l'Italia
Via il "Nord" dal simbolo della Lega: Salvini rottama ultimo residuo bossiano
Catalogna, dichiarazione formale di indipendenza e resistenza gandhiana
Istat: a ottobre sale la fiducia dei consumatori, livelli top di giugno 2007