

L'Unesco ha approvato l'iscrizione di tre nuovi siti naturalistici italiani nella Lista delle Riserve di Biosfera considerate uniche al mondo.
Il consiglio ha riconosciuto
all'unanimità l'importanza ambientale e paesaggistica dei parchi del
Delta del Po (Veneto), delle
Alpi di Ledro e Judiciaria (Trentino) e dell'
Appennino Tosco-Emiliano.
"Per la prima volta l'Italia riesce ad iscrivere tre siti tutti insieme" sottolinea il curatore dei dossier, Pier Luigi Petrillo, che ha negoziato le candidature italiane.
"In tutti questi tre casi - ha precisato il prof. Petrillo - l'Unesco ha evidenziato come sia possibile assicurare lo sviluppo economico di un territorio nel rispetto dell'ambiente e del suo ecosistema, puntando su pratiche agricole tradizionali e su produzioni tipiche come il Parmigiano Reggiano nell'Appennino Tosco-Emiliano".
Salgono così a tredici le aree italiane presenti nell'elenco del patrimonio naturalistico mondiale.