Politica
Economia
Esteri
Le interviste della Civetta
+ I video della Civetta
Palazzo
Vox populi
Virali
7 giorni con Intelligo
Sondaggi
Editoriali
Redazione
RSS
Homepage
Politica
Economia
Esteri
Le interviste della Civetta
I video della Civetta
- Palazzo
- Vox populi
- Virali
- 7 giorni con Intelligo
Sondaggi
Editoriali
Redazione
RSS
Home
Airaudo (Sel): "La segretaria Pd non è il Pcus. Renzi fa fare a Sacconi quello che Silvio gli vietò"
19 settembre 2014 ore 13:15,
Lucia Bigozzi
“Perché Renzi fa fare a Sacconi quello che neanche Berlusconi e Tremonti gli hanno lasciato fare da ministro?”. Domanda alla quale
Giorgio
Airaudo
, sindacalista Fiom prestato alla politica e parlamentare di Sel, ha una risposta che anticipa a
Intelligonews
argomentando un’analisi durissima sul Jobs Act. Con un monito al premier: "Il Pd non è il Pcus …"
Quanto è di destra il Jobs Act di Renzi?
«
La politica che Renzi ha sposato è quella di Maurizio Sacconi che ha lasciato la sinistra molti anni fa. La domanda vera è: perché Renzi si sdraia sulle posizioni dell’ex ministro di Berlusconi, l’uomo che ha diviso i lavoratori e che ha responsabilità notevoli perché è stato ministro ma non mi pare abbia trovato soluzioni adeguate. E ancora: perché Renzi fa fare a Sacconi quello che neanche Berlusconi e Tremonti gli hanno fatto fare quando lui era ministro di quel governo? Il punto non è solo se la riforma è di destra o di sinistra, ma a cosa serve perché il Jobs Act avrebbe dovuto combattere la disoccupazione e creare lavoro. Se alla fine lo strumento principale è far diventare tutti lavoratori di serie B cancellando la presunta serie A e svalutare il lavoro senza creare nuova occupazione, cosa c’entra l’articolo 18».
Lei che risposta si dà?
«
Due elementi contestuali. Il primo peraltro confermato dal ‘controllore’ finlandese della Commissione europea e dal rapporti del Fmi di ieri è che Renzi cerchi di utilizzare i diritti dei lavoratori per guadagnare presunti margini sui conti che non riuscirà a chiudere con la legge di stabilità. Il secondo: credo sia un diversivo perché noi parliamo dell’articolo 18 e non vediamo dove Renzi troverà i soldi. L’Fmi dice che bisogna rimettere mano alle pensioni; non sappiamo i tagli del 3 per cento nei ministeri che fine hanno fatto, cioè quanta sanità verrà tagliata e a chi. Per non parlare del demansionamento in base al quale un lavoratore può passare da un lavoro a un altro con riduzione del salario o il problema delle libertà individuali e l’uso di strumenti potentissimi che entrano nella privacy delle persone per controllare le prestazioni sul lavoro. Infine temo che nelle pieghe della delega lavoro vi sia la revisione degli ammortizzatori sociali. Non penso alle casse in deroga che peraltro aveva inventato Sacconi, ma alle casse ordinarie e straordinarie che si pagano i lavoratori e in quota parte le imprese: mi pare che si vogliano mettere le mani lì riducendo coperture e tutele. Suggerirei a Renzi di stare molto attento perché quei soldi non sono i suoi ma dei lavoratori che li pagano ogni mese sull’imponibile lordo e delle imprese che li versano per i loro lavoratori».
La Camusso bolla il Jobs Act e nel Pd monta la protesta dei parlamentari più a sinistra. Che succede al Nazareno?
«
Penso che il sindacato debba fare il suo mestiere e se è un mestiere che raccoglie tutte le sigle sindacali e dà ai lavoratori la forza dell’unità sindacale è una cosa fatta bene. Per una volta il sindacalismo italiano dovrebbe riuscire a non farsi dividere dalla controparte che in questo caso è il governo che batte cassa sui lavoratori promettendo la divisione dei diritti, la sottrazione dei diritti per darne meno a tutti che è un modo assai curioso di essere di sinistra. Nella mia storia la sinistra è quella che aumenta e moltiplica i diritti, non quella che li riduce».
E sul Pd?
«Vorrei solo che il Pd in tutte le sue componenti avesse in mente una cosa: leggo sui giornali che deciderà la segreteria nazionale del Nazareno. Ecco, non siamo in Unione Sovietica e non c’è il Pcus. Mi appello a tutti i parlamentari: serve una coalizione di parlamentari per il lavoro; non è che la direzione nazionale del Pd decide e il Parlamento si adegua… Non c’è più la Russia e il Pd non è il Pcus. Su questo sono d’accordo con Bonanni: mi auguro che i parlamentari siano liberi e si possa costruire in Parlamento uno schieramento di deputati e senatori a fianco del lavoro e di tutti i lavoratori. Dobbiamo costruire in Parlamento una coalizione per il lavoro che dica al governo che questa delega va cambiata. E mi auguro che il governo, di fronte alla dialettica parlamentare, non immagini di usare il randello del decreto. Renzi ci aveva promesso che batteva i pugni sul tavolo dell’Europa, non sulla testa dei lavoratori».
Il dem Civati considera imbarazzante una riforma che sta a destra della Fornero che a sua volta ha detto che cancellare l’articolo 18 non serve. E qualche giorno fa sollecitato a ‘Un giorno da Pecora’ Civati ha dichiarato che se mai un giorno uscisse dal Pd, sceglierebbe Sel. Vi piacerebbe averlo?
«
Dobbiamo vincere tutti insieme la battaglia per il lavoro e penso che attorno a battaglie di questo tipo si ridefinisca il senso della sinistra che c’è se intanto riparte dal lavoro. E’ bene che ognuno la faccia da dove sta oggi ma se Civati vuole farla mi sento in buona compagnia».
E sulla Fornero?
«
Imbarazzante. Se oggi la Fornero dice che non serve abolire l’articolo 18 dice una cosa di buon senso; se poi ci dice che secondo lei non ce l’ha chiesto l’Ocse, organismo che l’ex ministro frequenta, forse Renzi può non ascoltare Sacconi che mi sembra molto meno importante dell’Ocse. Sono contento che contro la modifica dell’articolo 18 si aggiunga la Fornero, anche se ha fatto una pessima riforma delle pensioni».
Seguici:
social networks:
tags:
Vendola
,
tutti contro Sacconi
,
tremonti
,
tagli del 3 per cento ai ministeri
,
Sel
,
riduzione delle tutele
,
parlamento
,
occupazione
,
ncd
,
lavoratori
,
il jobs act di Renzi è di destra sono le accuse la
,
governo
,
Fornero
,
coalizione di parlamentari per il lavoro
,
centrosinistra
,
centrodestra
,
Camusso
,
Berlusconi
,
battaglia parlamentare
,
Airaudo
autore /
Lucia Bigozzi
articoli correlati
Restyling Renzi. Sono bastati cinque giorni ed ecco il nuovo quadro politico
Dl lavoro, Polverini (Fi): “Non voteremo un provvedimento stravolto. Tra Damiano e Sacconi, Renzi come farà? Alla Saltamartini dico..."
Decreto droga, Farina (Sel) : “E' da 4,5. Voteremo contro. Ecco perchè..."
Malan (Fi): “Penalizzati dal duello-truffa Renzi-Grillo. Ora riunire il centrodestra…”
Campagna elettorale, i protagonisti: da Hitler a Robespierre, Stalin e… Berlinguer
Europee, Civati (Pd): “Renzi ha fatto una campagna molto su di sè e i suoi capilista. Spero vada bene"
caricamento in corso...
caricamento in corso...
Spifferi
Mafia, Berlusconi e Dell'Utri indagati per stragi '93. Ghedini: "Inevitabile archiviazione"
Tramonti social, come nascono le nubi mozzafiato che incantano l'Italia
Via il "Nord" dal simbolo della Lega: Salvini rottama ultimo residuo bossiano
Catalogna, dichiarazione formale di indipendenza e resistenza gandhiana
Istat: a ottobre sale la fiducia dei consumatori, livelli top di giugno 2007