

Uno studio dell’
American Institute for Cancer Research ha reso noto che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.
Non è più un segreto,
l’alimentazione influisce sull’insorgenza dei tumori.
Alcune sostanze contenute nei cibi favoriscono lo sviluppo della malattia mentre altri composti chimici naturali sono capaci di rallentare la crescita delle cellule tumorali o facilitano il “suicidio programmato” delle cellule (un meccanismo naturale di protezione del corpo) al quale, di solito, le cellule tumorali sfuggono.
I
fitochimici (ovvero sostanze di origine naturale) bloccano lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni in prossimità dei tumori, rendendo loro difficile nutrirsi e quindi ingrandirsi. Altri alimenti facilitano il lavoro del sistema immunitario ostacolando le cellule tumorali impedendo loro di crearsi un ambiente che ne faciliti la crescita. Sul sito dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (
AIRC) troviamo molti suggerimenti per migliorare la nostra vita, anche riguardo la dieta ideale da seguire per salvarci la vita.
Ma quali sono gli alimenti amici della nostra salute? Ecco i magnifici 14 (in ordine casuale):
1) Le alghe
2) Il pomodoro
3) Le spezie
4) I probiotici
5) I frutti di bosco
6) I cavoli e le altre crucifere
7) Aglio, cipolla & Co.
8) La soia
9) I funghi
10) Il pesce e i semi di lino
11) Le arance
12) Il tè verde
13) Il vino rosso
14) Il cioccolato