
“La leadership in Forza Italia e nel centrodestra viene dopo la
vittoria del No al Referendum” lo dichiarano in una nota i promotori
degli incontri del Capranichetta, “#
Qualecentrodestra”: On. Basilio
Catanoso, On. Fabrizio
Di Stefano, On. Alberto
Giorgetti, On. Pietro
Laffranco, On. Roberto
Occhiuto, On. Paolo
Russo e On. Carlo
Sarro.
“Riteniamo sia troppo importante far vincere il No in
questa battaglia referendaria, ed evitare quindi la deriva renziana,
per disperdere oggi le forze in polemiche inutili e soprattutto non
capite e non condivise dai nostri elettori nei territori. Se giriamo
come stiamo girando per le piazze, con incontri e manifestazioni per
sentire la nostra gente, non possiamo non aver colto l’apprezzamento
che la stessa ci rivolge vedendoci lavorare tutti in maniera unitaria
per lo stesso obiettivo. Concentriamoci quindi per l’appuntamento del
4 Dicembre, lasciamo che le forze che domani si riuniscono a Firenze
come a Padova tutte contribuiscano a partire dal 5 dicembre a quella
grande prospettiva che il presidente Berlusconi ci ha indicato
alternativa e liberale. Oggi lavoriamo ventre a terra per far vincere
il No. Dal 5 Dicembre in poi torneremo a discutere di altro ed ognuno
avrà modo e tempo per dire la propria su come immagina il futuro del
centrodestra e di #Qualecentrodestra per l’Italia. Anche noi non ci
sottrarremo certo a questa responsabilità."