

Grazie Roma. E' proprio il caso di dirlo, per chi rimane e non va in vacanza nulla è perduto. Ci sono ''artigiani, commercianti
e servizi aperti ad agosto'', con tutte le attività aperte ferie e la
mappa per individuarle sul territorio di Roma, insieme il calendario
delle aperture. Dopo la presentazione, lo scorso 20 luglio presso
un'officina di gomme a Torre Angela con l'assessore di Roma Capitale
alle Attività Produttive Adriano Meloni, l'elenco è da oggi
disponibile anche sul sito di Roma Capitale
www.comune.roma.it. Lo
rende noto il Cna di Roma. Un elenco in costante aggiornamento: le imprese, di qualsiasi settore,
hanno infatti tempo fino a venerdì prossimo, 5 agosto per iscriversi
gratuitamente. Farlo è semplice: basta compilare in pochi minuti il
form sul sito www.cnapmi.org o chiamare lo 06570151.
Oltre ottocento quelle registrate finora (il 10% in più rispetto
all'anno precedente). Tra i settori più rappresentati autoriparazione
(15%), commercio e i servizi (13%), impiantistica (idraulica ed
elettricisti, 12%) e acconciatura ed estetica (10%).
L'ottava edizione del progetto della Cna di Roma,
organizzata anche quest'anno in collaborazione con l'amministrazione
capitolina e che si arricchisce della collaborazione degli
amministratori di condominio riuniti nell'Anaci, nasce per offrire un
servizio a romani e turisti in città nel mese di agosto e per dare
alle imprese una vetrina per farsi trovare online. Le attività sono
distribuite su tutto il territorio cittadino. Tante sono state nelle
scorse edizioni le attività fuori dal GRA (il 25%). Una presenza
capillare che risponde alle esigenze di un territorio particolare: le
periferie, in agosto, non si svuotano come le zone centrali e quelle a
ridosso del centro storico. Dunque il bisogno di servizi è più
sentito.
Secondo i dati di Federconsumatori Lazio, sono sempre di più i romani
che rinunciano alle vacanze. Solo il 33% dei residenti partiranno: il
79 % di questi hanno scelto località balneari in Italia. Sostanziale
la differenza tra i residenti nel centro storico e nelle periferie:
nel centro storico le partenze sono pari al 40%, nelle periferie solo
il 19%.
Nell'elenco è disponibile anche la categoria delle
imprese di pronto intervento che resteranno aperte anche il giorno di
Ferragosto. L'associazione degli amministratori di condominio di Roma
(Anaci) è partner quest'anno per divulgare all'interno dei condomini
l'iniziativa.
L'elenco è in continua evoluzione e consultabile al seguente link, sul
sito della Cna di Roma:
http://www.cnapmi.org/News/AAA-artigiani-commercianti-e-servizi-aperti-ad-agosto.-Elenchi-2016
e sul sito di Roma Capitale e al numero
ChiamaRoma di Roma Capitale 06.06.06.