

di
Andrea De Angelis
Che aiuto concreto sia. L'Osservatore Romano ha comunicato cosa ha prodotto il
primo aiuto dell'elemosiniere pontificio per i migranti giunti sull'isola di
Lampedusa. La decisione arriva dopo la grande attenzione rivolta da
Papa Francesco alla martoriata terra siciliana, presso la quale si è recato per il suo primo viaggio del pontificato, e dove ha inviato
per un'intera settimana lo stesso elemosiniere pontificio,
monsignor Konrad Krajewski.
Grazie ai soldi offerti è stato possibile costruire
una ludoteca per i minori che si trovano sull'isola. Un modo per rendere le giornate più serene alle più piccole creature presenti a Lampedusa.
Sono state poi acquistate circa
1600 schede telefoniche per permettere ai tanti immigrati di comunicare con le loro famiglie. Così, anche se costretti a lasciare la loro terra, le centinaia di donne ed uomini che si trovano sull'isola potranno ora parlare con i propri cari rimasti nella terra natia.