
Il Papa ha lasciato il Pontificato. Ma non Roma. Per febbraio infatti sarà nella capitale. Molti gli appuntamenti che lo aspettano fino al 28 del mese, quando si ritirerà ad una vita di preghiera.
ECCO L'AGENDA DEL PAPA
Non sparirà dalla circolazione, i fedeli potranno ancora vederlo. A cominciare da domani quando presiederà l'udienza generale del mercoledì. M
ercoledì che è anche
delle Ceneri e in serata nella basilica vaticana e non all'Aventino come da tradizione celebrerà la messa. Giovedì lo attendono i parroci per il consueto incontro in Vaticano.
L’
Angelus della domenica in piazza San Pietro non salterà. E lì, nella piazza più famosa del mondo, incontrerà il suo popolo, che già si prevede, sarà numeroso.
La
Quaresima sarà nel segno degli esercizi spirituali. La Curia romana si riunirà per quest’occasione e vi prenderà parte il Papa.
A presiedere gli esercizi sarà il cardinale
Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la cultura e nome che i bookmaker danno in lizza per l’elezione a Papa.
Domenica 24 febbraio l’ultimo Angelus di Papa Benedetto XVI.
E
mercoledì 27 anche l'ultima udienza generale di fronte a personalità ecclesiastiche e non solo.
E poi l’addio.