
Pensavate di avere una mamma e un papà, bambini? Ma è assolutamente falso. Avete un genitore 1 e un genitore 2. Almeno alla Garbatella, nelle scuole del municipio VIII (l’ex XI).
A scriverlo è Il Messaggero in un articolo di ieri sera.
Il consiglio ha deciso che ci sarà un aggiornamento della terminologia parentale.
Allo scopo di non discriminare chi un padre e una madre ce li ha, oppure li ha divisi o soli, con un colpo di genio si è deciso di cancellare la verità e discriminare proprio chi invece le figure materna e paterna le ha.
E mentre la politica tuona contro la decisione, ma sempre troppo tardi e male, la realtà è che quelli che erano solo discorsi che apparivano in tutta la loro follia, stanno diventando realtà.
E alle parole «genitore 1 e genitore 2» ormai ci si potrà solo opporre.
A questo punto lanciamo una provocazione noi di
IntelligoNews: e se la famiglia monogenitoriale è composta da una donna separata, sarà genitore 1 o 2? Si discriminerà il padre solo perché non residente nella casa con i figli? Chi sarà il primo e chi il secondo, anche i numeri volendo sono discriminatori?
Perdere la battaglia delle parole è perdere quelle idee. Qualcuno lo aveva detto...