

Oggi, 16 giugno, arriveranno da Beirut a Fiumicino 81 profughi in grande maggioranza siriani, grazie al progetto dei "corridoi umanitari" reso possibile grazie ad un accordo tra governo italiano (ministeri degli Esteri e dell’Interno), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e Tavola Valdese.
Le ottantuno persone si aggiungono alle circa duecento arrivate lo scorso febbraio e si inseriscono in un progetto che prevede l’arrivo di un migliaio di persone in due anni, non solo dal Libano, ma anche dal Marocco e dall’Etiopia.
"Ormai - informa una nota di Sant’Egidio - non è più un esperimento, ma una realtà concreta che consente a persone in fuga dalla guerra e in “condizioni di vulnerabilità” (vittime di persecuzioni, famiglie con bambini, donne sole, anziani, malati, persone con disabilità) di arrivare, in tutta sicurezza e legalmente, in Italia senza rischiare la propria vita nel Mediterraneo. Si tratta – conclude il comunicato - di un modello replicabile di accoglienza e integrazione, tanto che ormai si sta studiando la sua realizzazione anche in altri Paesi europei".
In aeroporto accoglieranno gli 81 migranti
Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio,
Paolo Naso, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e Tavola Valdese;
Mario Giro, vice ministro degli Esteri,
Daniela Rotondaro, ambasciatore in Italia della Repubblica di San Marino, insieme a rappresentanti del Ministero dell’Interno.