

Mentre in Vaticano veniva presentato
l'enciclica verde "Laudato Si'" (in realtà anche economica e non solo ecologica come detto in un primo momento dalla stampa), il Senato dava il benvenuto alle auto elettriche.
"Nel rispetto dell'ambiente e del risparmio energetico ci siamo attrezzati con le auto elettriche. Una scelta che va verso il risparmio anche economico". Lo ha detto il presidente del Senato, inaugurando accanto a palazzo Madama la dotazione di quattro auto elettriche, con appositi spazi di parcheggio e rifornimento di corrente, destinate agli spostamenti urbani a fini istituzionali.
Qualcuno si ha chiesto perché si sia scelta la Renault. Si tratta, ha aggiunto Grasso riferendosi alle vetture Renault 'Zoe', "dell'unica marca che possa essere acquistata via Consip: non è una nostra scelta, è il modo di acquisto autorizzato dalla Consip e unica marca che consente questo leasing".
All'evento erano presenti anche i senatori Questori Laura Bottici, Antonio De Poli e Lucio Malan.
Un "pieno di elettricità" costerà circa 4 euro per un'autonomia intorno ai 150 chilometri.