
Per ora si sa che il Movimento 5 Stelle ha messo a punto un piano organizzativo degli eletti alla Pisana:
staff unico e selezione online.
Alla Regione Lazio, mentre
Zingaretti lavora in sordina, quantomeno non pubblicizza ancora nulla, arriva il vento del cambiamento e non per mano sua. Qualcuno si farà stropicciare dalla bora o deciderà di distinguersi? Viste le ultime di
Grillo&Co non ci sarebbe tanto da prender spunto. Ma c'è un fatto: settimanalmente sul web i cittadini potranno rivolgere le loro domande ai consiglieri, e questo potrebbe anche rappresentare una buona idea per una politica piegata un po’ su se stessa.
E intanto il "Prospetto organizzativo Portavoce Regione Lazio M5S" è stato pubblicato sulla pagina del Lazio del blog di Beppe Grillo e sulla pagina Facebook di Davide Barillari.
Nove i capitoli su:
"Organizzazione staff del gruppo consiliare"; "Strumenti di comunicazione con i cittadini"; "Strumenti di democrazia partecipata: parlamento regionale elettronico"; "Istituzione di commissioni parallele (strutture tecnico scientifiche per la stesura dei Ddl)"; "Tavoli di programma regionale"; "Apertura c/c Portavoce Regione Lazio presso Banca Etica"; "Divisione territoriale regionale"; "Rotazione del capogruppo consiliare al Consiglio Regionale"; "Organigramma".
I grillini avvertono: Il personale verrà assunto come dipendente della Regione e sarà inquadrato come da contratto per il pubblico impiego.