

Ha svelato i lati oscuri dei movimenti per la casa e per questo è stata aggredita, ma "la ricerca della verità, il giornalismo d’inchiesta, il coraggio di denunciare le ingiustizie devono appartenere a un’intera comunità cittadina, devono essere patrimonio di tutta Roma. Per questo siamo tutti
Francesca Musacchio, ringraziandoLa per il lavoro svolto con competenza, lealtà e coraggio”.
Sono le parole di
Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e già Presidente della commissione Sicurezza di Roma Capitale, che ha difeso così il lavoro alla ricerca della verità della giornalista del Il Tempo aggredita per aver denunciato alcune irregolarità e "prepotenze delle occupazioni illegali e del business correlato che si svolgono ormai quotidianamente a Roma, nell’immobilismo complice di Marino e del vicesindaco Nieri".
Ma il consigliere ha fatto di più, non si è fermato alle parole. Ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma contro Marino e Nieri per "chiedere con fermezza di fare luce sulla procedura negoziata per il trasferimento degli ex occupanti presso gli alloggi invenduti dei quartieri di nuova urbanizzazione. Si continua, sotto il ricatto dei movimenti, a commettere un vero e proprio abuso d’ufficio violando le graduatorie pubbliche delle case popolari".