
Domani ricomincia la Champions e nel menù del giorno ci sono partite davvero "appetitose", almeno sulla carta. Oltre a CSKA Mosca-Manchester City e Barcellona-Ajax domani ci aspetta uno spettacolare Roma-Bayern Monaco.
I giallorossi dovranno infatti affrontare i bavaresi
, e dopo aver incontrato in casa i campioni di
Russia (battendoli con un sonoro 5-1) e i campioni di Inghilterra a
Manchester (1-1), gli uomini di
Garcia dovranno vedersela con i campioni di Germania in un match che si preannuncia spettacolare.
L'Olimpico di Roma vedrà il tutto esaurito, 65 mila spettatori che renderanno sicuramente l'incontro ancora più suggestivo di quello che è già.
CLASSIFICA:
Nella classifica del girone i bavaresi si trovano al primo posto a punteggio pieno (6 punti) grazie alle due vittorie contro il Manchester e il
CSKA Mosca. La
Roma al momento è seconda con un pareggio e una vittoria (4 punti), seguono il
City a 1 punto e il CSKA ancora a secco.
STATO PSICO-FISICO:
I campioni di Germania sono in ottima forma, non a caso vengono da una nettissima vittoria in campionato contro il
Werder Brema. Gli uomini di
Pep Guardiola infatti hanno rifilato ben
6 gol agli avversari. Finora in campionato i tedeschi sono ancora imbattuti. Il Bayern ha infatti collezionato 6 vittorie e 2 pareggi. In settimana i tededschi hanno recuperato Frank Ribery, sicuramente un'ottima freccia in più nell'arsenale di Guardiola, anche se al Bayern di certo non mancano le stelle.
Ma anche la
Roma non scherza, i giallorossi hanno chiuso la pratica
Chievo Verona in 30 minuti, hanno poi amministrato la partita per altri 15 minuti e per il resto dell'incontro non hanno fatto altro che tenere palla "riposandosi" in vista del big match di domani, in totale i giallorossi hanno vinto 6 partite e ne hanno persa una, quella contro la
Juventus di 15 giorni fa. Anche la Roma ha recuperato giocatori importanti come
Daniele De Rossi, Manuel Iturbe (marcatore contro il CSKA) e
Davide Astori.
PROBABILI FORMAZIONI:
I tedeschi comunque dovrebbero scendere in campo con un 3-4-3, con Neuer tra i pali, Boateng, Dante e Alaba a difendere, Rafinha, Lahm, Xabi Alonso e Muller a costruire il gioco e Robben, Lewandoski, e forse unico dubbio di formazione, uno tra Göetze e l'appena rientrato da un infortunio Ribery a cercare di mettere in difficoltà De Sanctis.
La Roma dal canto suo risponde con il solito
4-3-3, con
De Sactis tra i pali,
Maicon, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole davanti al portiere,
Pjanic, De Rossi, Nainggolan a fare filtro a centrocampo e
Gervinho, Totti e uno tra
Florenzi e
Iturbe a contrastare il muro bavarese.
I PRECEDENTI:
Roma e Bayern si sono incrociate 4 volte, l'ultima il 23 novembre 2010, vinse la Roma 3-2 con reti di Borriello, Totti e De Rossi, è l'unica vittoria contro i bavaresi perché gli altri tre precedenti sono stati vinti dal Bayern (due volte 2-0 a Monaco e 1-2 all'Olimpico).
L'ARBITRO:
Dirige il match lo svedese Jonas
Eriksson, classe 1974, internazionale dal 2002,
al secondo incrocio con la Roma (dopo la vittoria interna sul Cluj per 2-1 nella Champions 2010/11) ed anche con il Bayern (3-1 interno sul Manchester Utd nella Champions 2013/14).
Eriksson, in assoluto, ha diretto club italiani nelle coppe in 7 gare e sono imbattuti: bilancio, a loro favore, di 3 vittorie e 4 pareggi. Otto i precedenti con i team tedeschi, che hanno uno score di 4 successi, 1 pareggio e 3 sconfitte.
LE QUOTE:
La
vittoria della Roma è data a
3,50, così come il pareggio, mentre la
vittoria del tedeschi è leggermente più bassa (
2,05).