

"Desideriamo farvi giungere l'invito a partecipare alla
S.Messa in memoria di Teodoro Buontempo, il
24 Aprile 2014 presso la Basilica
San Marco Evangelista (Piazza Venezia) ore: 19:30.
Marina"
Così la moglie Marina, sulla pagina Facebook di Teodoro Buontempo, a un anno esatto dalla prematura scomparsa: Buontempo è morto il 24 aprile 2013 a Roma, dopo un ricovero di venti giorni in una clinica privata nell'attesa di un trapianto.
Tra i discorsi più celebri, quello contro il
signoraggio bancario al congresso nazionale de La Destra nel novembre 2011.
Tra le tante, sono due le battaglie più ricordate e di grande attualità: la
riappropriazione della moneta da parte dello Stato Italiano e
la pubblicizzazione della Banca d'Italia, ente pubblico in mano ai privati.
Buontempo,
assessore regionale alla Casa e alla tutela Consumatori nella
Giunta Polverini, riuscì a far diventare
legge il progetto di 'mutuo sociale' per i giovani laziali.