
Il menù per le feste natalizie è motivo di discussioni e preparativi accurati, come stupire e deliziare i propri invitati? Quest’anno si potrebbe osare proponendo un menù “innovativo” a base di ricette prive di alimenti di origine animale.
Ecco di seguito una mini guida per chi voglia sperimentare o per chi ha, tra la lista degli invitati, qualche famigerato vegetariano/vegano. La sorpresa è che, in realtà, nessuno sarà costretto a mangiare solo tristi insalate:
per un cenone appetitoso e cruelty-free le proposte sono molte, da far gola anche a chi vegetariano proprio non è.
Tra i menù più sfiziosi spicca uno di quelli proposti da
“Vegolosi.it”,
Cristiano Bonolo, lo chef, propone deliziose pietanze vegan, un esempio?
ANTIPASTO:
Focaccia al vapore alle rose
PRIMO:
Spaghetti di soba ai funghi shiitake
SECONDO:
Burger di zucchine, Seitan tonnato
DOLCE:
Pudding banana e semi di chia, Torta vegana pere e cannella.
Per saperne di più si può scaricare gratuitamente un ebook speciale,
“Jingle Veg”, ricco di illustrazioni e di ricette gustose, permette di scegliere fra due menu (tutti da scoprire). Sul sito
www.vegolosi.it, il primo magazine online italiano di cultura e cucina vegetariana e vegana edito da Viceversa Media, curato da Cristiano, Federica, Silvia, Simone, Valentina, si possono trovare numerosi consigli, e in libreria sarà possibile acquistare, anche per un regalo natalizio, il libro “Impara a cucinare golosi piatti vegani e vegetariani”, edito da Gribaudo, ricco di ricette, consigli e guide pratiche.
Giallo Zafferano propone 4 menù natalizi vegetariani, le ricette sono gustose e facili da realizzare, tra le varie proposte segnaliamo:
Stick di zucchine al forno alle erbe aromatiche,
Bruschette con lenticchie e formaggio gratinato,
Tagliatelle ai funghi porcini secchi,
Rigatoni cipolle e pangrattato,
Polpette veg,
Crepes allo yogurt greco e frutta caramellata,
Pandoro farcito con crema di mascarpone.
Un
cenone vegan d'eccezione sarà servito al
Caffè Letterario di Via Ostiense 95, a Roma, si festeggia l’arrivo del nuovo anno in compagnia dell'Associaizone Animalisti Italiani Onlus, ballando sulle note della dance playlist ‘70s ‘80s ‘90s ‘00s. Prenotando entro il 23 dicembre si paga solo 42 euro (50 euro dal 24 dicembre in poi). Rigorosamente cruelty-free.
Già il filosofo Feuerbach asseriva :
”Noi siamo quello che mangiamo”. Il cibo influenza non solo il fisico ma anche il modo di pensare. Quindi…