

Di sicuro quello di oggi non sarà un derby come gli altri. Un po' per il giorno ambiguo, un po' per l'orario da aperitivo (ore 18) ma anche, e soprattutto, per il valore che ha in questa stagione.
La stracittadina di quest'anno infatti vale tanto, anzi, vale tutto. Vale una stagione, vale l'onore e vale soprattutto l'accesso diretto alla Champions League, anche se comunque la Roma è già qualificata almeno per la fase preliminare.
È un derby importante per entrambe le squadre e per questo motivo all'Olimpico si aspettano quasi 50mila tifosi, il che i controlli e le misure di sicurezza venissero ampliati.
A questo proposito la zona Prati è stata "invasa" da più di 1700 uomini tra polizia, carabinieri e finanza, più altri 200 vigili urbani che hanno asserragliato tutta la zona adiacente allo stadio, delineando una "zona rossa" praticamente inaccessibile ai mezzi di trasporto a partire dalle ore 15 (orario di apertura dei cancelli).
Nei dintorni dell'Olimpico, fra piazzale Clodio e ponte Milvio, sul greto del Tevere sotto ponte Duca d’Aosta, fra la Farnesina e piazzale Maresciallo Giardino, e anche dall’altra parte del fiume, a piazza Mancini e nelle vie che portano sulla Flaminia, saranno rimossi i veicoli ancora in sosta, insieme con i cassonetti e i cestini per i rifiuti. Come anche sopra Monte Mario. Il tutto per evitare l'incontro tra le due tifoserie, occhio comunque alla zona dell'obelisco ritenuta "calda" proprio per i possibili scontri.