
Caldo, caldo e ancora caldo nella capitale per questa
ultima domenica del mese! A Roma la pioggia non è di certo mancata a luglio, ma le nuvole sembrano concedere ai romani una fine settimana decisamente estiva.
Numerosi gli eventi nella quarta domenica di luglio, a cominciare dall'imperdibile
mostra "Luce, L'immaginario collettivo" presso il
Vittoriano.
A novant’anni dalla fondazione dell’Istituto Luce, viene
celebrata una delle più grandi imprese culturali del Paese che custodisce memorie e segreti dei sogni dell’Italia del Novecento. Curata da
Gabriele D'Autilia e Roland Sejko, la mostra presenta grandi pannelli organizzati secondo un ordine tematico-cronologico, su cui in più di 20 schermi vengono proiettati speciali montaggi di
centinaia di filmati dell’Archivio storico Luce.
Accanto alle immagini in movimento,
più di 500 splendide fotografie dell’Archivio fermano dettagli e momenti significativi, mentre
pannelli di testo approfondiscono l’analisi storica e linguistica dei video. L'ingresso al costo di
6 euro (4 il ridotto) è
dalle 10:30 alle 21:30, le proiezioni alle 11:30 e 18:30.
A Villa Borghese l'appuntamento per i più piccoli è alle ore
10:30, 12:00, 15:00 e 17:00 presso la Casina di Raffaello, dove il laboratorio
"La fabbrica dei mostri", dopo un primo momento di letture tratte storie di mostri, streghe e draghi, permetterà a ciascun bambino di disegnare il proprio mostro che poi
proverà a realizzare con la stoffa.
La durata dell'evento è di circa un'ora, il costo di 7 euro. Consigliata la prenotazione chiamando lo 060608.
All’
Auditorium Parco della Musica di
Roma ultimissimo giorno della mostra "La Nazionale tra emozioni e storia. Un secolo di calcio azzurro". Il costo del biglietto d’ingresso è di
5 euro.
Presente un
patrimonio unico di
cimeli e
documenti, alcuni dei quali inediti, oltre a trofei e
medaglie,
fotografie, video con audio originale e
strumenti interattivi per rivivere le emozioni del passato più o meno recente. Si potrà anche toccare la copia della Coppa del Mondo del 2006 vinta in Germania.
Nell'ambito de "Le Arene di Roma", segnaliamo infine
il film "Il Capitale Umano" all'arena del
Parco Nemorense, via Panaro 51.
La proiezione inizia alle
ore 21:15, il biglietto si acquista sul posto al costo di
5 euro.