

"Stiamo lavorando per porre il prima possibile
la prima pietra dell'ecodistretto, grazie al quale avremo una
città più pulita, un ambiente più curato e meno tasse". Lo ha dichiarato oggi a
Radio Popolare Roma il sindaco
Ignazio Marino.

"Si tratta di un luogo dove i cittadini potranno
far recuperare i diversi materiali da loro buttati che saranno poi immessi nei cicli industriali: ad esempio, chi ha un'industria che lavora con la plastica potrà recuperarla da qui".
E ha aggiunto: "Questo ci permetterà di
trasformare quello che purtroppo veniva buttato in una discarica e reso non più utilizzabile
in ricchezza, in un
vantaggio che sarà ambientale ed economico, con riduzione delle tasse per i cittadini".
"Ieri, inoltre, ho avuto una riunione dove
è stato studiato con l'Ama un documento di 50 pagine - ha continuato - con il quale intendiamo portare, già tra 30 giorni, 100 veicoli nuovi per pulire le strade e i marciapiedi. Ho chiesto poi di trovare un modo per
rendere questi veicoli identificabili, in modo da sapere chi li sta guidando: così la gente saprà a chi dire grazie o di chi deve lamentarsi".
"In questa maniera - ha concluso - vogliamo
ricostruire un rapporto di fiducia reciproca tra chi pulisce e i cittadini che vogliono la propria città pulita".
A.De