
Oggi, venerdì 29 settembre, c'è lo sciopero in corso proclamato dai sindacati Usb e Faisa Cisal dalle 8:30 alle 12:30 ridotto a 4 ore dal Prefetto di Roma che ha disposto gli orari e adottato questa decisione per limitare le difficoltà, aggravate dall'incremento del maggiore turismo nel weekend. Per conoscere il traffico in tempo reale basta andare su twitter@infoatac o
cliccare qui per andare alla pagina preposta del sito. Lo sciopero si sovrappone ai lavori per la metro C fino al 27 ottobre di collaudo tratta san Giovanni-Lodi, con ultima corsa ore 20.30, o treni sostituiti da bus MC2-MC5.
CHI SI FERMA
Autobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle, Roma-Civita Castellana-Viterbo.
Nelle stazioni metroferroviarie non garantito è il funzionamento di ascensori, montascale e scale mobili né il servizo biglietterie. Saranno in dubbio anche le linee Roma Tpl e Cotral, per lo sciopero indetto da Cgil, Cisl, Uil, Faisa Cisal e Usb. E si preannuncia così un fortissimo rischio disagi per i cittadini che dovranno spostarsi nelle ore di punta nella capitale, con prevedibili ingorghi e traffico in tilt.
ZTL APERTE
Nelle ore dello sciopero saranno aperti i varchi Ztl diurni del Centro e di Trastevere non saranno attivi, anche a chi è senza permesso.
PROTESTE
Non è piaciuta la decisione del Prefetto. L'Usb ha organizzato due presidi, uno a Piramide alle 12 e uno a Piazza del Campidoglio alle 17: chi aderisce avrà un bavaglio in segno di protesta "contro le censure e contro la negazione del diritto di sciopero".
#atac #tpl #sciopero