

Quella vista contro la
Lazio è stata sicuramente una
Roma diversa rispetto a quella vista in stagione fino ad ora. Complice, secondo alcuni, la stanchezza dovuta alle sole
72 ore di riposto avute dai giallorossi dopo il match esaltante contro l'
Inter a Milano.
SPALLETTI: Di questo avviso però non è il tecnico Luciano Spalletti che oggi nella conferenza stampa per Roma-Napoli (domani alle 15) ha voluto chiarire:
"Non siamo stanchi e siamo pronti. La gara di
domani è difficile, delicata, dove ci vorrà tantissima attenzione,
forza e qualità. Io penso di aver già detto tutto del Napoli e di
Sarri. Sappiamo quando è il momento di mandarci messaggi o di pensare
al proprio orticello, veniamo dalla stessa terra, e ora è il momento
di pensare a noi. Anche il Napoli è una squadra matura. I nostri
calciatori ci hanno costretti a definirli maturi, per cui dentro
questa partita ci vorrà tutta la maturità guadagnata da quando siamo
partiti. Mi aspetto quelle scelte nei momenti della partita dove ci
sarà da soffrire e saper difendere in maniera ordinata", ha
sottolineato il tecnico della Roma nella conferenza stampa della
vigilia.
"Non siamo stanchi e siamo pronti. Sapevamo di questo periodo e
sapevamo che avevamo queste partite. C'era questo pacchetto di gare da
fare e può comportare che si possa cambiare qualche calciatore e
probabilmente sarà così anche domani, ma ugualmente la squadra sarà in
condizione di fare la partita e dare un bello spettacolo, come ha
fatto anche nel derby. Io tutta questa differenza non l'ho vista. Loro
sono avvantaggiati per questo risultato, ma noi la partita l'abbaimo
fatta a lunghi tratti e molto bene, ci sarà da correggere qualcosa e
lo faremo", ha spiegato Spalletti.
Il tecnico giallorosso sul periodo intenso di sfide di
alto livello ha aggiunto: "E' vero che le partite sono ravvicinate e
portano via energia però noi non siamo stanchi, per cui dobbiamo
andare a giocare questa partita con le stesse possibilità che ha il
Napoli. Non si vuole fare compassione a nessuno, non ci garba, per cui
si gioca la partita ad armi pari contro un avversario forte".
Secondo il tecnico della Roma, il ko nel derby non peserà. "Come si
riparte dopo la sconfitta nel derby? Si apre un mondo qui. C'è la
possibilità di tirare in ballo il nostro percorso per arrivare qui, il
mio personale. Da quando faccio questo lavoro ho perso circa 200
partite, ho preso 700-800 gol. Qui si sono giocate circa 60 partite,
se ne sono perse 11 e presi tanti gol. Tutte le volte che ho perso
delle partite o preso dei gol, ho avuto qualcosa da dire e i giocatori
hanno avuto qualcosa da fare. Su queste 60 partite in 27 abbiamo fatto
almeno tre gol, quindi dalla prossima partita con il Napoli e al derby
io avrò qualcosa da dire e la squadra avrà qualcosa da fare,
probabilmente non sarà facile ma sicuramente non sarà impossibile".
FORMAZIONE: Vediamo allora come potrebbe scendere in campo la Roma nel big match (fondamentale per consolidare il secondo posto) contro gli uomini di Sarri. Due i cambi rispetto agli 11 che hanno subito contro la Lazio nel Derby. Torna in porta Szczesny al posto di Alisson, difesa a tre solita con Ruediger, Fazio e Manolas. Centrocampo a 4 con Bruno Peres, Strootman ed Emerson Palmieri con il ritorno di De Rossi a fianco dell'olandese al porto si Paredes che non ha convinto mercoledì sera. Davanti i soliti tre con Nainggolan e Salah a sostegno di Edin Dzeko.
ROMA (3-4-2-1): Szczesny; Ruediger, Fazio, Manolas; Bruno Peres, Strootman, De Rossi, Emerson Palmieri; Nainggolan, Salah; Dzeko. Allenatore: Spalletti.
Questa invece la probabile formazione del Napoli dopo la sconfitta in Coppa Italia contro la Juventus:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Insigne, Mertens, Callejon. Allenatore: Sarri.
#RomaNapoli #Spalletti #conferenzastampa