

di
Andrea De Angelis
Apriti cielo! O forse
portafoglio, ma magari sarebbe meglio dire sportello bancario.
Perché in un Paese dove lo stipendio medio dei lavoratori è pari a circa
18.000€ annui, l'idea che per i
dipendenti della Camera le cifre siano decisamente diverse è una notizia. Ancora una volta.
Veniamo ai numeri: un
operatore tecnico a Montecitorio guadagna, appena assunto, circa
32.000€ lordi l'anno. Ma è in quell'
"appena assunto" che c'è tutta la differenza tra lui e altri operatori.
Nella categoria, per essere chiari, rientrano
centralinisti, barbieri, elettricisti ed altre
figure indispensabili per i lavori della Camera. Nessuno lo metto in dubbio, ci mancherebbe.
Ma già
dopo dieci anni la loro busta paga è lievitata fino al doppio:
oltre 50.000€ ogni anno. Lordi, si intende.
Ed a
fine carriera? Un elettricista arriva a guadagnare
136.000€, praticamente
3.000€ a settimana, roba da far girare la testa anche a figure come
docenti universitari, direttori di banca e primari ospedalieri.