
Nonostante il codice arancione che è stato indetto in tutto il Lazio per le prossime 36 ore a Roma non si sono viste ancora le piogge devastanti che si erano previste. Qualche precipitazione c'è stata, ma almeno finora non è stato nulla di grave.
A creare i veri disagi è stato il vento che da ieri soffia sulla Capitale e che di danni ne ha fatti parecchi. La scorsa note infatti i Vigili del fuoco sono stati costretti ad intervenire in un centinaio di casi per ovviare ai problemi causati dallo Scirocco.Centro, Tuscolana, Ostia e non solo. Tutta la città è stata colpita da folate di vento fortissime che hanno abbattuto decine e decine di alberi creando non pochi disagi a strutture e viabilità.
Ma quali sono state le strade più colpite?
Centro: Al
Circo Massimo un pino di trenta metri ha pericolosamente ceduto richiedendo la chiusura di
via dei Cerchi. Anche sul
lungotevere si sono verificati dei disagi che hanno costretto le auto a rimanere in coda per ore all'altezza dell
'Isola Tiberina.
Montesacro: Stesso copione in diverse zone della città con i vigili del fuoco al lavoro tutta la notte con un centinaio di interventi. In particolare questa mattina è stata interdetta al traffico per la presenza di alberi e rami in carreggiata
viale Carnaro a
Montesacro, con disagi all'altezza di
piazza Rocciamelone. Interessata anche la linea aerea di alimentazione filobus con chiusure temporanee in base alle esigenze.
Tuscolana: Il problema principale qui è la presenza di alberi in carreggiata in
via Tuscolana nel tratto di consolare compreso tra
via dell'Arco di Travertino e
via Patrica.
Monteverde: Chiusa anche
viale dei Quattro Venti a
Monteverde Vecchio, con difficoltà di circolazione tra
via Francesco Bolognesi e
via Andrea Busiri Vici. Resta chiusa la
Passeggiata del Gianicolo (a causa dell'allagamento di alcuni giorni fa tra Piazzale del Faro e Piazzale Giuseppe Garibaldi) in entrambe le direzioni.
Nomentano e Ponte Salario: Qui è stata chiusa via Lucca, via di Ponte Salario, e via Benaco, zona Salario-Villa Ada, tutte interdette al transito con inevitabili problemi per gli automobilisti.
Aurelio - Divino Amore: Il vento non ha risparmiato la zona ovest della
Capitale. In particolare sono state chiuse al traffico per la presenza di alberi in strada
via Tassullo e
via Castel Di Leva, in quest'ultima strada è stato necessario istituire un senso unico alternato tra
via Ardeatina e
via di Torre Sant'Anastasia.
Maccarese: Il maltempo ha coinvolto anche il litorale nord della Capitale. Problemi allo stadio Emilio Darra di Maccarese, nel comune di Fiumicino, dove questa mattina è stato necessario l'intervento degli uomini della Protezione Civile del Comune aeroportuale per ripristinare la copertura della gradinata volata via nel corso della notte.
Ostia: Un albero è caduto anche sulla Colombo verso Ostia, all'altezza Tenuta del Presidente, provocando rallentamenti alla circolazione. A Ostia però si sono verificati anche ampi allagamenti dovuti alle piogge della notte.