


Ieri, in occasione dell’Epifania, gli
Animalisti italiani Onlus hanno visitato i bambini dell’
Ospedale Sant’Andrea di Roma, hanno portato loro calendari e giochi, offerti dall’
Associazione Asso Tutela (in collaborazione con il Direttore Generale dell’ospedale Sant’Andrea Egisto Bianconi, l'associazione "Piccolo Grande Cuore" Onlus, l’Avvocato di AssoTutela Antonio Petrongolo e la Yourdream animazione).
Walter Caporale, presidente Associazione Animalisti Italiani Onlus, ha dichiarato:
"Siamo molto soddisfatti di aver partecipato al questo evento, lo reputiamo di grande importanza da un punto di vista politico, sociale e culturale. E siamo altresì felici di aver collaborato ancora una volta con AssoTutela, un'Associazione che come la nostra si batte per difendere chi non può farlo da solo. I diritti umani e quelli per gli animali sono legati in maniera indissolubile".
All'evento erano presenti anche il Primario del Reparto di Pediatria, la Prof.sa Villa, il Direttore dell'ospedale e tutto il personale di reparto, oltre l'attore
Lorenzo Flaherty che si è reso disponibile a collaborare con gli Animalisti Italiani Onlus nelle prossime campagne animaliste, il nostro clown
Wladimiro Lembo e i volontari
Pierpaolo Cirillo,
Mauro Festa e
Paolo Palazzetti.
A febbraio, nei giorni di Carnevale, gli Animalisti Italiani
torneranno al Policlinico Umberto 1 e
al reparto di Pediatria del Sant'Andrea: porteranno giocattoli in regalo (chiunque può partecipare alla raccolta portando un giocattolo alla sede degli
Animalisti Italiani Onlus www.animalisti.it) e, se
arriveranno le autorizzazioni per poter entrare con i cani “come avviene ormai in tutti i Paesi civili ed evoluti, ed in molti Ospedali del nord Italia”, le corsie dell’Ospedale saranno allietate dalla presenza di molti amici a quattro zampe.
Il Direttore dell'Ospedale, inoltre, ha chiesto di organizzare in primavera una partita del cuore tra la squadra di calcio dell'ospedale e la Squadra degli Animalisti Italiani Onlus, con l'obiettivo di raccogliere fondi per uno spirometro per il reparto. Per il sorriso e la gioia dei bambini.