
Coldiretti del Lazio sabato, alle 10, al mercato di 'Campagna Amica' del Circo Massimo, in via di San Teodoro, presenterà la proposta di modifica del capitolato d'appalto adottato dal Comune, in base al quale nel gennaio del 2013 è stata aggiudicata la gara con durata quadriennale (scadenza giugno 2017). Un appalto che vale, solo per le mense non autogestite, 357 milioni di euro per un totale di 72 milioni di pasti. Ad illustrare il progetto saranno Raffaele Maria De Lipsis, presidente di Sezione del Consiglio di Stato, il nutrizionista Carlo Iacovissi, Francesco Tamburella, responsabile del Centro Studi Codacons e i dirigenti della Coldiretti Lazio, Giuseppe Napoletano e Manuela Serva. Cosa significa in pratica? ''Materie prime locali, del
territorio regionale, prodotte e lavorate entro un raggio di 100
chilometri in linea d'aria dal Campidoglio e non invece di 300 come
accade oggi. È questo il cibo giusto che dovrebbe essere servito nelle
mense scolastiche di Roma, dove agli studenti vengono somministrati
pasti confezionati con ingredienti che possono arrivare
indistintamente da un punto qualunque della direttrice da Prato a
Potenza. Una distanza considerevole, che compromette la freschezza e
le proprietà organolettiche dei prodotti agroalimentari raccolti e
trasformati''.
Poi prosegue: ''È tempo di superare - spiega
David Granieri, presidente della
Coldiretti del Lazio, che introdurrà i lavori della tavola rotonda -
la pratica del massimo ribasso negli appalti per le forniture alle
mense scolastiche, come già indicato dal presidente dell'Autorità
nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone. Ai nostri figli dobbiamo
garantire un'alimentazione sana ed equilibrata e il solo modo per
farlo è puntare sui prodotti a chilometro zero. Le aziende agricole di
Roma e del Lazio sono pronte a fare sistema per aderire alla rete
d'impresa locale che potrà garantire la territorialità delle
operazioni di filiera, dalla logistica alla gestione degli
approvvigionamenti, dal trasporto fino alla preparazione e alla
somministrazione dei pasti''.