
Nicola Zingaretti è il governatore più amato di Italia, secondo i sondaggi. Secondo l'indagine trimestrale Monitoregione, realizzata dell'istituto Datamonitor su un campione di 800 interviste per ciascuna Regione, effettuate nel periodo compreso tra il 21 gennaio e il 5 aprile 2013, il neoeletto governatore del Lazio (in carica da poco più di un mese e mezzo) è il più apprezzato d'Italia.
Seguono Enrico Rossi, governatore toscano, con un gradimento del 58,8% e Luca Zaia (Veneto, Lega Nord) che per molti mesi ha occupato il vertice della classifica, ma che ora è in calo di consensi. Giù dal podio, ma in una dignitosissima quarta posizione si piazza Stefano Caldoro governatore della Regione Campania che registra una crescita consistente (+1,5%), raggiungendo il 56,3% di consenso. Segue Vasco Errani, governatore emiliano, che raggiunge Gian Mario Spacca delle Marche.
Nicola Zingaretti, dunque, nonostante sia stato eletto da pochissimo tempo ha raggiunto il cuore dei cittadini romani e laziali. Al contrario del siciliano Rosario Crocetta (eletto già da 6 mesi) che con il 53,0% si attesta in ottava posizione e Roberto Maroni, il lumbard, anche lui eletto da un paio di mesi che guadagna la nona posizione. Perché in teoria, per dare un voto, bisognerebbe quanto meno vederli all'opera.