
Ferragosto a Roma è un privilegio, perché è un privilegio, di pochi. Turisti e cittadini potranno avere la Città Eterna a propria disposizione. Tante le offerte, ma iniziamo dai trasporti.
I bus e i tram saranno ridotti e deviati fino al 29 del mese, tranne che per le linee periferiche e le 'linee mare'. Entro la Ztl tutto scorrerà come al solito (115, 116, 117, 119 e 125 sono a vostra disposizione); l'8 -che è stato deviato fino al 10- riprenderà il suo normale percorso per il resto di agosto e il venerdì e il sabato sarà in servizio fino alle 3 del mattino. La metro verrà invece potenziata. Linea A fino al 30 agosto con un passaggio più frequente, ogni 3 minuti e mezzo, mentre la B (fino al 23 agosto) ogni 6 minuti. Orario lungo il weekend e anche a Ferragosto (quest'anno coincide) con chiusura all'1,30.
Benzinai. Quelli sulle autostrade e nei luoghi di villeggiatura e parte di quelli in città saranno aperti.
Musei. Quelli comunali non chiuderanno i battenti,vedi i Capitolini. Visitabili i Mercati di Traiano, il Macro e il Museo di Roma in Trastevere così come l'Ara Pacis. A Ferragosto potrete visitare il Colosseo, così come gli altri siti all'aperto di Roma antica dalle 8,30 alle 19,15. La Galleria Borghese dalle 9 alle 19 sarà visitabile come Castel Sant'Angelo aperto anche di notte a Ferragosto..
Commercio. 80% dei supermercati a disposizione secondo Confcommercio. Il 15-16 agosto è poi all'insegna dello shopping nel centro storico e zona San Pietro, San Giovanni e San Paolo fino al ritorno all'apertura libera.
Movida. Carina l'iniziativa 'Fare Scalo' ( Largo Settimio Passamonti, 27) che
è sinonimo di sport e cultura, cinema all’aperto, musica e teatro, laboratori per adulti e bambini. Performances di danza, concerti dal vivo, vernissage di street art, un torneo di steet Basket 3VS3, mostre fotografiche, mercatini vintage, cucina, street food ed aperitivi a tema. Micro at Colour Park al Parco Nemorense fino a domenica 28 settembre, dalle 18.00 alle 2.00.
Poi c'è sempre 'Micro at Colour Park' che prende vita tutti i giorni all'interno del Parco Nemorense nel cuore del quartiere Trieste nei mesi estivi con progetti
d'arte, musica e cultura e connessioni con il territorio e le forze creative della città attraverso la contaminazione di arti visive e sonore.
Potete anche decidere di buttarvi su
'Convergenze urbane. Il Pigneto in Cuffia' a Via Ettore Fieramosca, 20 e sostenere così la rivalutazione dell'area vittima dello spaccio nuotando in una piscina immersa nel verde.
A San Lorenzo c'è il Groove Park con musica, Arte, e Artigianato e attività eno-gastronomiche al Parco del Verano.
A Ostia allo "Shilling", presso la rotonda di Ostia, c'è la serata in stile hawaiano a ferragosto e dopo la mezzanotte lo "schiuma party".
Sul pontile dalle 21.30 ci sarà il concerto di Umberto Tozzi con i suoi successi più noti.