

Roma sarà priva di limiti e barriere, unita per un’occasione
unica. La location d’eccezione sarà lo Stadio Olimpico, il motivo dell’incontro
è spiegato in poche parole: “Non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace
dentro di noi”.
Insieme per la pace, quindi, come Francesco Totti, capitano
della Roma, e Keita Baldé Diao, attaccante della Lazio che invitano i cittadini
a partecipare all’iniziativa: “Venite in tanti – dicono in un video
messaggio – è un’occasione unica per meditare tutti assieme immersi nella
musica”.
L’appuntamento con “MediTiamo Roma”è per sabato 10 ottobre dalle 11
alle 13 alla tribuna Montemario, organizzata dalle associazioni Vishwa Nirmala
Dharma e Inner Peace, partner ufficiali dell'Unesco "Center for Peace” in
collaborazione con la compagnia Theatre of Eternal Values (TEV), con il patrocinio del Coni e del Comune di Roma capitale (assessorato Cultura e
sport).
“MediTiamo Roma” sarà un mix di musica e meditazione. Gli artisti
che parteciperanno provengono da ogni parte del mondo e, a suon di musica, sarà
possibile sperimentare il Sahaja Yoga
(dal sanscrito, “yoga spontaneo”) una forma di meditazione rivoluzionaria,
creata da Shri Mataji Nirmala Devi nel 1970, attualmente praticata, gratuitamente, da milioni di
persone in tutto il mondo e presente in Italia dal 1981. La meditazione sahaj
viene proposta come forma di volontariato in vari ambiti: dalle scuole alle
aziende, dalle carceri agli ospedali, dalle università agli ambienti sportivi.
Per le numerose evidenze medico-scientifiche che comprovano i benefici di
questo tipo di meditazione.
Gli organizzatori hanno spiegato: “Migliorare se stessi per
migliorare il luogo in cui si vive, l’invito che vogliamo rivolgere ai
cittadini romani e a tutti quelli che arriveranno da ogni parte d’Italia. Con
la meditazione possiamo infatti riscoprire le nostre infinite risorse, quando
la mente fa silenzio e la pace interiore ci racconta una verità che non abbiamo
mai sperimentato prima. Non è una fuga dalla realtà, ma un mezzo straordinario
per migliorare concretamente il mondo in cui viviamo”.
L'evento è gratuito e si terrà anche in caso di maltempo.
Per ulteriori informazioni consultare il sito
www.meditiamoroma.it, scrivere un’email a info@meditiamoroma.it o contattare i
numeri 329.6361109 e 340.3564010.