

Drammatico incidente sulla via Flaminia, tra Terni e Spoleto.
Un motociclista ternano di 56 anni è morto nel pomeriggio di oggi in un incidente stradale, intorno alle 16 nei pressi del bivio per il Molinaccio. Non ci sono altri mezzi né persone coinvolte. Secondo i primi accertamenti, l'uomo era in sella ad una Honda Africa Twin diretta verso nord e, forse anche a causa della pioggia, secondo un testimone ha sbandato, scivolando sulla carreggiata per circa 20 metri. Il corpo del motociclista si è fermato sotto il guard rail, la moto 15 metri dopo
. Il centauro è stato soccorso da un'ambulanza del 118 e trasportato all'ospedale di Terni, ma purtroppo le ferite si sono rivelate troppo gravi: è morto poco dopo. I rilievi sono svolti dalla polizia stradale di Terni.
Quello di giovedì non l’unico dramma che in questi giorni si è abbattuto tra Spoleto ela Valnerina. Proprio qui, lungo la statale Tre Valli in zona Piedipaterno,
ha trovato una morta analoga un uomo di 53 anni marchigiano, volato dalla moto e finito violentemente contro la parete rocciosa. Mentre sabato a perdere la vita sulle strade del comprensorio è stato un quarantunenne proveniente della provincia di Roma.
La rete italiana di strade ed autostrade è soggetta ad un monitoraggio sulla la sua pericolosità da parte di enti fra i quali, ad esempio, l'ACI; il rilevamento è effettuato attraverso studi statistici su incidenti stradali, studi da cui vengono tratti i dati per rilevare le strade italiane che questi enti definiscono più pericolose.
Secondo l'Aci tra le strade statali italiane la Flaminia occupa il 9 posto tra le più pericolose in Italia, con particolare riferimento al tratto compreso tra il km 152 e il km 170. Maglia nera in questa speciale classifica alla via Aurelia, seguita da Romea e Adriatica.