

Google non si ferma mai. Dopo aver sfidato Amazon e Spotify, il prossimo rivale è TripAdvisor.
Il colosso di Mountain View, infatti, ha deciso di sviluppare il servizio Guide Locali per Google Maps, che
consentirà di scegliere alberghi, ristoranti e locali basandosi sulle recensioni di altri utenti.
L’idea di Google, riprende quella di siti
Trip Advisor, spesso finito al centro delle polemiche, con l'obiettivo di creare una
community internazionale che permetterà di conoscere i luoghi e le
attrazioni intorno alla
posizione dell’utente, localizzato attraverso Google Maps.
A differenza dei diretti concorrenti, però, l'utente che scriverà le recensioni verrà
ricompensato. Una novità da non sottovalutare che non sfuggirà agli amanti dei viaggi. L'utente guadagnerà un punto per ogni azione fino a 5
punti per uno stesso luogo e poi, a seconda dei punti accumulati,
accederà a 5 diversi livelli, che danno diritto a differenti vantaggi:
Livello 1 (0 - 4 punti): partecipazione a concorsi
esclusivi con possibilità di vincere nuovi dispositivi
Google
Livello 2 (5 - 49 punti): accesso in anteprima a nuovi prodotti e nuove funzionalità di Google
Livello 3 (50 - 199 punti): badge ufficiale di Guide Locali su Google Maps
Livello 4 (200 - 499 punti): 1 TB di spazio di archiviazione su Google Drive
Livello 5 (500+ punti): partecipazione al summit
inaugurale nel 2016,
Per accedere alla comunità di Guide Locali per Google Maps, dopo la registrazione,
basterà scaricare l’ultima versione di Google Maps su Android e iPhone e ogni volta che si offrirà il proprio contributo per migliorare un luogo su Google Maps, avrete la possibilità di avvicinarvi al livello successivo di vantaggi.