

E' arrivato ieri al PlayStation Store e nei negozi Gravity Rush 2,
il secondo capitolo delle avventura di Kat, la Regina della Gravità che dovrà affrontare nuove avventure in un misterioso mondo. Sviluppato da SIE Japan Studio, grazie al team Project Siren, questo action-adventure era uno dei titoli più attesi dell'anno. Un appuntamento imperdibile per quelli che hanno già apprezzato Gravity
Rush, il videogioco diretto da Keiichiro Toyama e scritto da Naoko Sato
(conosciuto per la serie Siren ed il primo Silent Hill), l
a cui
particolarità consiste nell'abilità richiesta al giocatore nel
manipolare la gravità, permettendo al personaggio movimenti ed
esplorazione unici. In un'intervista pubblicata nell'ultimo numero del magazine giapponese Famitsu, Keiichiro Toyama, direttore di Gravity Rush 2, ha parlato del DLC di Raven e del futuro della serie, oltre ai piani previsti per il team di sviluppo.
Appassionato di tecnologia in tutte le sue diramazioni, crede che il videogioco possa essere considerato una vera e propria forma d'arte.
"Sono qualcosa di speciale che mi affascina e hanno profondamente
influenzato il corso della mia vita. Proprio per questo ho voluto creare qualcosa
di nuovo che fosse però vicino alla cultura e al folklore giapponese
- sottolinea Keiichiro Toyama - Voglio qualcosa di nuovo per il prossimo gioco, ad esempio poter esprimere nuove idee su una nuova console". Per Gravity Rush 3, quindi, potrebbe non parlarsene prima di PS5.
Già al Tokyo Game Show 2015 era stata annunciata una versione del gioco rimasterizzata chiamata Gravity Rush Remastered e il seguito del gioco intitolato Gravity Rush 2.
Un'uscita che, anche grazie al design più ricco, sembra aver subito soddisfatto pubblico e critica.