

Rumors sempre più insistente danno la presentazione del Galaxy Note 8 il 26 agosto a New York.
La Samsung sta preparando un grande evento per il lancio (inizialmente previsto per il 7 luglio),
con contestuale "ritrasmissione" nelle principali piazze del mondo,
anticipando Apple che a settembre dovrebbe
annunciare novità sui suoi smartphone, in primis l'attesissimo iPhone
8. Ormai sul nuovo arrivato si sa già quasi tutto, Note 8 dovrebbe
contare su una proporzione di schermo spinta, un tradizionale 16:9 per
un costo intorno ai 700 euro. Dotato di doppia fotocamera al posteriore,
una novità per l'azienda coreana, che dovrebbe essere costituita da un
sensore a
13MP con obiettivo grandangolare ed un teleobiettivo da 12MP per permettere zoom fino a 3X.
Il nuovo flagship sarà "molto innovativo, migliore e sicuro", ha
sottolineato DJ Koh di Samsung lo scorso gennaio. Nel Galaxy Note 8 non
ci sarà alcun sensore di impronte digitali nel
display: come confermato dalla casa madre che ha fatto sapere che
l'area del sensore rimarrebbe più luminosa, lasciando un bollo poco
piacevole sullo schermo.
Samsung Galaxy S8 Active, seppur non
ancora confermato ufficialmente, è già comparso su GeekBench, mostrando
una scheda tecnica che dovrebbe riprendere in pieno quella della
versione USA di S8. L'autonomia in ogni caso non dovrebbe essere
influenzata più di tanto poiché l'hardware del device sarà lo stesso di
quello di S8: Exynos 8895 + 4/6GB di RAM per il mercato europeo ed
asiatico; Snapdragon 835 + 4/6GB di RAM per il resto del mondo. In molti
avrebbero preferito vedere il nuovo phablet con le potenzialità attese
di Android O, anche se, a questo punto, sembra essere probabile che il
Note 8 comparirà ancora con Nugat per poi passare a 'Oreo' soltanto agli
inizi del 2018.
GALAXYDopo la debacle di Galaxy
Note 7, l'azienda coreana ha saputo risollevarsi con S8 e S8+ sia in
termine tecnici che per quanto riguarda le vendite. Lo scorso 28
maggio, infatti, Samsung ha comunicato di aver venduto più di 1 milione
di unità di Galaxy S8 e S8+ combinate nel suo paese di origine - la
Corea del Sud - nei primi 37 giorni dopo il lancio ufficiale del
telefono il 21 aprile.
"I predecessori S6 e S7 hanno raggiunto il milione di vendite rispettivamente in 75 e 74 giorni dal loro lancio.
L'S8 sta vendendo quasi due volte più velocemente rispetto ad essi", ha
dichiarato un rappresentante di Samsung, come riportato dal The
Investor. I pre-ordini di Galaxy S8 e S8+ hanno avuto inizio il 7
aprile, e solo un paio di giorni piu' tardi - il 9 aprile - il colosso
sudcoreano ha dichiarato che i pre-ordini avevano superato 550.000 di
unità. Il 18 aprile, la cifra è salita a 1 milione.
#galaxynote8 #samsung #presentazione