
La nuova versione di iOS è pronta ad essere scaricata per aggiornare i nostri iPhone e oltre a risolvere alcuni 'bug', rende più intelligente 'Live Photo', le immagini animate, escludendo la registrazione quando si alza o si abbassa lo smartphone.
Una delle novità più attese però sono proprio le nuove 150 emoticon che andranno a completare il set già esistente e già precedentemente aggiornato. Tra le new entry ci sono faccine da nerd, pensierose, sottosopra, con la febbre e la bocca chiusa, l'unicorno la bottiglia di champagne appena stappata, il formaggio e i popcorn, il taco, il burrito e l'hotdog e tra le più discusse (e sicuramente anche le più attese) il dito medio alzato e le corna.
Insomma, Apple ha mantenuto la promesse e si è messa alla pari di Android che aveva già introdotto le nuove emoji da qualche mese. Da oggi quindi saranno tantissime le nuove faccine pronte a dare vita alle nostre conversazioni e a facilitare l'espressione dei nostri sentimenti che a volte, a parole, è difficile far capire al nostro interlocutore.
I disegnini sono quelle già introdotti dal consorzio
Unicode, che si occupa di codificare i caratteri usati per la scrittura di testi in modo che vengano visualizzati nello stesso modo in ogni paese e su ogni programma. Altra novità di iOS 9.1 è che blocca le porte a
Pangu, uno strumento che consente il 'jailbreak' dell'iPhone, cioè la procedura per installare app non ufficiali.
Lanciato il 16 settembre, iOS 9 è installato sul
61% dei device mobili di Cupertino, stando alle statistiche ufficiali di Apple aggiornate al 19 ottobre. IOS 8 è presente sul 30% dei dispositivi, mentre versioni precedenti sono ancora sul 9% di iPhone, iPad e iPod in circolazione.
Ecco tutte le novità introdotte dalla nuova versione:
• Possibilità di rilevare quando iPhone viene alzato e abbassato, in modo tale da non registrare automaticamente tali movimenti utlizzando l'opzione "Live Photos".
• Introduzione di più di 150 nuove emoji con supporto completo per le emoji Unicode 7.0 e 8.0.
• Stabilità migliorata per le opzioni di ricerca, CarPlay, Musica, Foto e Safari.
• Miglioramento delle prestazioni dell'interfaccia utente multitasking.
• Risoluzione di un problema che poteva fare in modo che Calendario non rispondesse nella vista mese.
• Risoluzione di un problema che impediva ad alcuni utenti di Game Center di avviare l'app.
• Risoluzione di un problema per il quale il contenuto di alcune app veniva ingrandito.
• Risoluzione di un problema per il quale il conteggio dei messaggi di posta non letti poteva risultare errato oper account e-mail Pop.
• Correzione di un problema che impediva ad alcuni utenti di rimuovere i contatntti recenti suggeriti da nuovi messaggi di posta o di testo.
• Risoluzione di un problema per il quale alcuni messaggi non comparivano tra i risultati di ricerca di Mail.
• Risoluzione di un problema per il quale una barra grigia poteva essere visualizzata nel corpo dei messaggi audio.
• Risoluzione di un problema che poteva causare errori di attivazione con alcuni gestori.
• Risoluzione di un problema che impediva di aggiornare alcune app da App Store.