

Settecentotrentotto non bastavano. E neanche le altre 150 (con tanto di cambio etnia) che si sono aggiunte lo scorso ottobre. Le emoticon per gli smartphone non accennano a smettere di "prendere vita" e così la prossima estate potrebbe arrivare un nuovo carico di faccine per le nostre chat.
Ancora non si conosce esattamente la data in cui verrà rilasciato il nuovo pacchetto, ma molto probabilmente arriverà con
la prossima versione di iOS, la decima. A selezionare queste faccine sarà
Unicode, il consorzio responsabile del sistema di codifica nella scrittura di testi. Esso, il prossimo giugno, in occasione del lancio della sua
versione 9.0, svelerà la selezione delle nuove emoticon da lanciare sulle piattaforme delle messaggistiche per smartphone. Tra le nuove emoticon, ci sarà un
clown, una
donna incinta, la
seppia, le
dita incrociate e perfino il
selfie. Non mancano poi i riferimenti alle imminenti
Olimpiadi di Rio, in partenza ad agosto. Per cavalcare l’onda dell’evento sportivo più atteso del 2016, ecco così un ricco assortimento di medaglie (d’oro, d’argento e di bronzo), i guantoni da boxe e un bel kimono. Insomma ci sarà l’imbarazzo della scelta.
Secondo le statistiche aggiornate, ci sono almeno sei miliardi di emoticon che vengono inviate ogni giorno da almeno due miliardi di utenti. Le emoji non vengono usate solo sullo smartphone via sms o Whatsapp ma sempre piu' client email iniziano ad integrarle, e servono per esprimere meglio un concetto o sottolineare uno stato d'animo, ma anche per sostituire interamente parole in messaggi. Ci sono utenti che comunicano per il 90% anche solo con le emoji. Non è infatti stata una sorpresa che la Oxford Dictionaries ha annunciato lo scorso anno che la sua 'Word of the Year' ovvero 'la parola dell'anno' non è una parola vera e propria ma una emoji, nello specifico la "faccina con le lacrime di gioia".
Secondo le indiscrezioni il numero di faccine che si andrà ad aggiungere alle oltre 800 già esistenti saranno 74.