
Perché gettare nella discarica oggetti che a noi non servono più ma che possono avere una seconda vita con qualcun'altro? Così contro lo spreco di prodotti ancora utilizzabili Facebook ha deciso di farsi "green" e di appoggiare il progetto "Te lo regalo se vieni a prenderlo", nato nel 2011 in Svizzera grazie a Salvatore Benvenuto e alla piattaforma Be New People.
Così in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (21-29 novembre) e in vista delle vacanze natalizie il social network sposa l'iniziativa che proprio grazie all’utilizzo di Facebook si è espansa fino a raggiungere quasi mezzo miliardo di utenti in tutto il mondo.
La pagina ufficiale di
Amici di “Te lo regalo se vieni a prenderlo” conta oltre
29mila like e attorno a essa sono nati centinaia di gruppi italiani e stranieri che propongono lo scambio di oggetti a livello locale per fermare gli sprechi e creare un mondo più vivibile e sano. L'obiettivo è diminuire lo smaltimento nelle discariche di oggetti ancora utilizzabili. Come? Riutilizzando qualsiasi cosa che non viene più usata, regalandola a qualcuno che ne ha bisogno e la utilizzerà. I gruppi di Facebook fanno da tramite a questi scambi.
“Non è solo una scelta ecologista che mi ha spinto a far nascere questa idea e il primo gruppo, ma anche il desiderio di creare una nuova connessione tra gli individui. – ha spiegato in una nota Benvenuto – Non mi aspettavo il successo che l’idea e tutti i gruppi hanno avuto. Ad oggi contiamo oltre 500mila persone collegate tramite Facebook e centinaia di gruppi collegati che hanno replicato l’idea in Italia, ma anche in altri Paesi”. con lo scopo di dare agli oggetti vecchi o in disuso una seconda vita.
Per Facebook è una grande soddisfazione e il social network ci tiene a sottolineare il potenziale dei gruppi per iniziative simili, anche 'green':
in tutto il mondo gli utenti che utilizzano i gruppi sono 925 milioni.