

Il gigante da battere è
Netflix, il re delle tv in streaming, da poco sbarcato anche in Italia. Ed ecco che il pioniere dei video sulla rete si organizza per la contesa.
YouTube ha annunciato che produrrà film e serie tv, ampliando così l'offerta del servizio in abbonamento
"Red", lanciato a ottobre, che con 9,99 dollari al mese fornisce video senza pubblicità e musica in streaming. Secondo il
Wall Street Journal YouTube starebbe cercando di ottenere i diritti per nuove produzioni da mandare in onda sia in esclusiva, sia contemporaneamente ai canali tradizionali come cinema e tv. I rivali come
Netflix, Hulu e Amazon e hanno tutti già imboccato questa direzione. Alphabet (la nuova holding di Google) sarebbe intenzionata ad acquistare i diritti per trasmettere contenuti prodotti da altri. Proprio per fare le cose in grande, Mountain View ha assunto
Kelly Merryman (ex content executive di Netflix), e
Susanne Daniels (ex programing chief di MTV) che, ora, si occuperanno di curare la programmazione e la crescita proprio di YouTube Red. Sembra che già a partire dal prossimo anno YouTube Red potrebbe offrire almeno 10 pellicole e serie tv esclusive concesse su licenze dal meglio di Hollywood. Se le indiscrezioni del
Wall Street Journal dovessero rivelarsi vere Youtube, con i suoi milioni di utenti, potrebbe sferzare un duro colpo agli antagonisti nell'ambito dei video in streaming.