

In questi giorni sono molte le
novità che toccano il popolare servizio di messaggistica istantanea
WhatsApp. Tutte però che spaziano dalla grafica al comparto foto e immagini, ma ancora la funzione relativa alla
cancellazione dei messaggi inviati per errore, quella che in molti avevano ribattezzato 'revoke'
ancora non si vede. Questo aggiornamento, ormai è chiaro a tutti, è il più atteso e quello capace di scatenare le suggestioni più varie; il funzionamento, infatti, è stato svelato e ricostruito già tempo fa ma nonostante rumors e indiscrezioni volessero questo aggiornamento sempre prossimo, finora non è ancora arrivato e la sensazione è che, essendo un qualcosa di sostanziale per il funzionamento di WhatsApp e che deve agire
sia lato invio che lato ricezione, si stiano provando alla perfezione tutte le caratteristiche e le specifiche prima di lanciarlo.

WhatsApp
A quanto filtrava dalle ultime ricostruzioni, infatti, pare che potrebbero essere messi a disposizione dell'utente che invia per sbaglio un messaggio o lo vuole modificare al volo,
5 minuti per poterlo cancellare e reinviare; ovviamente se prima il destinatario non avrà letto il messaggio e dunque la funzione non potrà più essere applicata. Aspettiamo che il tempo e qualche rumor più concreto, o magari un annuncio ufficiale a sorpresa ci dicano che la funzione è realmente in arrivo. Intanto WhatsApp è pronto a lanciare, come detto, molte altre funzioni interessanti; per accompagnare i messaggi di testo e visto il numero crescente di
emoji, ad esempio, l'app includerà a breve un nuovo
pannello dedicato alle faccine che consentirà di utilizzare una comoda barra di ricerca per trovare l’emoji desiderata tramite una parola chiave. Digitando termini come fiore, cuore o torta compariranno tutte le emoticon associate a quel termine, velocizzandone la ricerca.
Questa nuova funzione di WhatsApp non è ancora disponibile all'interno della versione presente su
Google Play Store e App Store a breve potrebbe arrivare. Si parla molto, poi, di un '
pacchetto estate', ovvero due novità che toccano direttamente il comparto grafica e quello foto; la prima novità riguarda infatti la possibilità di formattare il tasto utilizzando parole in grassetto, corsivo e barrato. La seconda novità, invece, riguarda la modalità notturna (night mode) all’interno della fotocamera dell’applicazione di messaggistica. Una volta abilitata, questa funzione dovrebbe consentire di scattare foto migliori al buio. Secondo le prime indiscrezioni, questa modalità avrebbe come intento quello di migliorare sia la qualità delle fotografie scattate di notte o in condizioni di scarsa illuminazione, che la qualità delle video chiamate.
#aggiornamenti #whatsapp #cancellazione #foto