

Per molte attrici la vecchiaia è sinonimo di fine carriera.
Per lei no, Diane Keaton spegne oggi 70 candeline ma è ancora una delle star più ricercate di Hollywood, con un miliardo di dollari al botteghino e tante pellicole di straordinario successo che le sono valse 4 nomination e un Oscar per "Io e Annie" nel 1977. Proprio di Woody Allen è stata la musa ispiratrice, il regista con cui ha iniziato a fare cinema nel 1970 dopo tanto teatro
(il suo debutto a Broadway avvenne nel 1968 con il musical Hair).
"Le opportunità che mi sono capitate nella vita, il viaggio umano e
intellettuale, l'aver avuto successo come attrice, la mia lealtà è
assoluta, gli devo tutto", ha scritto a proposito di Allen nel suo libro
autobiografico, Oggi come allora, pubblicato
dalla Mondadori. Con lui ha recitato in pellicole cult come Provaci
ancora Sam (1972), Manhattan (1979) e Radio Days (1987).
"L'ho amato, lo
amo e l'amerò per sempre. Credo in lui. E credo anche che abbia scritto
un pezzo di storia del cinema". Tra gli amori celebri dell'attrice anche Al
Pacino, suo partner sullo schermo oltre che nella vita reale, ma anche
Warren Beatty (con cui ha recitato nel suo capolavoro, Reds, del 1981) e
un'amicizia particolare con Jack Nicholson.
Raggiunto il successo, come le migliori attrici della sua generazione, Meryl Streep in prima
fila, Diane Keaton sceglie i suoi ruoli con navigato
cinismo.
Eccola allora nei panni del suo mito, Hepburn, per il remake di
“Il padre della sposa” e poi affidarsi al produttore Scott Rudin che la
arruola insieme a Goldie Hawn e Bette Midler a comporre “Il club delle
prime mogli” (1996) e conquistare una popolarità che l’amato Woody non
le aveva mai potuto consegnare. Forse anche questo prepara la sua nuova
nomination all’Oscar, ottenuta nel ‘97 per lo strappalacrime “La stanza
di Marvin” di Jerry Zaks. Il finale di carriera invece è all'insegna delle commedie, ad esempio al fianco di Micheal Douglas in "Mai così vicini", mentre l'ultimo film è "Natale all'improvviso" dove, diretta da Jessie Nelson, interpreta una donna che di comune accordo col marito ha deciso di separarsi,
ma di dirlo al resto della famiglia solo dopo Natale per trascorrere felicemente tutti insieme un ultimo cenone.