

Niente da fare per Sean Penn.
Dopo una carriera fantastica, culminata con due Oscar (su un totale di 5 nomination), l'attore americano sembra aver intrapreso la via del declino. Nel 2015 il clamoroso flop con
The Gunman (costato 40 milioni di euro ne ha incassati 16) ora a Cannes i fischi per The Last Face nelle vesti di regista.Non ha convinto il dramma di d'amore e morte che vede Charlize Theron e Javier Bardem, medici di chirurgia d'emergenza nelle guerre africane. Girato tra Liberia, Sudafrica e Sudan e Parigi il film racconta le drammatiche situazioni di quei Paesi e le contraddizioni degli aiuti occidentali.
Tante buone intenzioni disattese però dal film caotico, poco emozionante e inutilmente violento. Mentre la Liberia si disintegra sotto l'urto di una spaventosa guerra civile, un dottore spagnolo (Javier Bardem) e una dottoressa sudafricana (Charlize Theron), si incontrano e si innamorano.
Tra di loro tanti dialoghi retorici sul senso del loro lavoro e sulle violenze a cui quotidianamente sono costretti ad assistere. Una pellicola talmente mal riuscita che la stampa lo ha accolto con fischi e risate fin dal cartello che apre i titoli di testa. Insomma un vero disastro, nonostante il cast con tre star che vantano complessivamente quattro Oscar. Più del film ha destato molta curiosità l'incontro tra Charlize Theron e Sean Penn che a sorpresa si sono presentati insieme sul red carpet del Festival ma sempre tenendosi a debita distanza. Una reunion annunciata da molto tempo e inevitabile per l'ex coppia visto che il film è stato diretto da Penn e interpretato dall’attrice sudafricana quando ancora stavano insieme. Lui con gli occhiali scuri è sembrato quasi voler evitare di incrociare
lo sguardo della Theron, bellissima ed elegantissima, il tutto per la gioia dei fotografi.