
Papa Francesco ha incontrato il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, giunto in
Vaticano per intervenire al convegno 'Proteggere la Terra' organizzato
dalla Pontificia Accademia delle Scienze, al quale partecipa anche il
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A quanto pare il colloquio, durato
circa mezz'ora, è avvenuto nella Casina Pio IV, all'interno dei
Giardini Vaticani.
Nel corso dell'incontro di Papa Francesco con Ban
Ki-moon, riferisce padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano,
"il Segretario dell'Onu ha manifestato al Papa la sua gratitudine per
aver accettato di rivolgersi all'Assemblea delle Nazioni Unite il
prossimo 25 settembre; gli ha espresso l'attesa per il suo discorso in
tale occasione e per la sua prossima enciclica; e gli ha illustrato
alcuni punti dell'attuale impegno dell'Onu, a proposito non solo delle
questioni ambientali, ma anche dei migranti e delle drammatiche
situazioni umanitarie nelle aree del mondo colpite da conflitti".
E questo accade mentre Green Peace ha deciso di scrivere una lettera aperta per ringraziare Papa
Francesco per le iniziative che sta prendendo ''a difesa del clima
globale, assunte anche in vista dell'annunciata Enciclica'' (leggi il
testo integrale) .
E' il modo per dimostrare il proprio apprezzamento per la Conferenza che
si sta tenendo in Vaticano sul tema dei cambiamenti climatici, ''i cui
effetti già colpiscono milioni di persone, specialmente tra i poveri:
i più vulnerabili e i meno responsabili del riscaldamento globale''.
Speriamo che i governi ora mostrino più saggezza, anche perché il Papa può fare poco se non lo ascoltano!
(m.m.)