

A Cesenatico domenica 20 settembre si è svolta l’11esima edizione di "Miss Nonna Italiana 2015", il primo concorso nazionale ideato e condotto da Paolo Teti, dedicato alle nonne di tutte le età.
Trentatré le nonne in gara provenienti da tutta Italia, con un'età compresa
dai 38 ai 66 anni.
Oltre a sfilare le aspiranti miss, la cui età media è pari circa al triplo di quelle tradizionali, hanno sostenuto una serie di prove come cantare e ballare con i propri nipoti, recitare una poesia, intonare una ninna nanna e cimentarsi in varie prove creative e sportive. Dunque, come cantava Sabrina Salerno, è proprio il caso di dire che "oltre alle gambe c'è di più".
"Miss Nonna Italiana 2015" è Debora Silvestri, 46 anni, parrucchiera, di Uzzano (Pistoia), mamma di Cristina di 26 anni e soprattutto nonna di Mathias di 3 anni e mezzo.
Probabilmente ciò che ha conquistato pubblico e giuria, oltre alla sua bellezza e alla solarità, è stata la simpatica esibizione sulle note del tormentone dello scorso anno, il celebre “Gam Gam Style”.
Gli ospiti d'onore, infine, erano veramente ad hoc. Presenti, tra gli altri, la veneziana Roberta Picci “Miss Nonna Italiana 2014” e la “mascotte” Rodica Zaharia, 69 anni, casalinga, di Verona, mamma di 3 figlie e nonna di 3 nipoti, protagonista di “Miss Nonna” fin dalla prima edizione del concorso; Elisa Maruccini “Miss Mamma Italiana 2015”; Cristina Ricci “Miss Mamma Italiana Gold 2015” e Luca Pilato “il Babbo più Bello d’Italia 2015”.