

Gargano sott'acqua. Un violento nubifragio si è abbattuto ieri pomeriggio nella località della Puglia,
in particolare sulla litoranea tra Rodi e la frazione balneare di Lido
del Sole, dove l'esondazione del torrente Romondato ha provocato
notevoli disagi a turisti e residenti. E' stato necessario evacuare persino due camping nella zona di Lido del Sole, dove un muro di contenimento ha ceduto sotto la pressione di acqua e fango determinando l’allagamento a valle. Altre strutture ricettive, così come private abitazioni e negozi al piano terra, sono stati letteralmente invase dall’acqua ed i Vigili del fuoco hanno dovuto operare con l’aiuto delle idrovore.
Numerosi gli smottamenti, in mare si è riversato di tutto. Nessun ferito ma i disagi per i turisti sono stati notevoli, così come per gli automobilisti rimasti bloccati. Nella stessa zona del Gargano, una delle più ambite d’estate, è stato infatti necessario chiudere al traffico veicolare la litoranea a causa degli allagamenti.
Complessivamente sono stati evacuati 225 turisti, 42 turisti ospitati presso la Palestra della Scuola
di secondo grado“Giovanni Falcone” del comune di Rodi
e 183 turisti
divisi presso altre strutture ricettive che hanno fornito la propria
disponibilità. Tra i turisti sfollati anche un gruppo di 84 persone
provenienti dalla Repubblica Ceca.
Centinaia le telefonate alla Protezione Civile e ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per ore, senza sosta, per liberare le strade, dove sono caduti numerosi alberi.
Sulla zona permane l’allerta meteo arancione con un significativo rischio idrogeologico. Il tempo dovrebbe rimettersi, secondo le previsioni, nel corso della giornata. Le zone più colpite sono quelle tra Rodi, Vico del Gargano, Cagnano Varano e San Nicandro.