
Simili numeri erano difficilmente pensabili, eppure i dati ora sono sotto gli occhi di tutti e, badate bene,
non sono virtuali.
Un italiano su due secondo un bilancio reso noto oggi da
Aesvi, ed elaborato su base dati GfK, utilizza i videogiochi nello Stivale.
Sono
29,3 milioni i videogiocatori italiani, con un
sorprendente equilibrio tra donne (49%) ed uomini (51%).
L'età ha ovviamente un'influenza notevole, pur aumentando la trasversalità come ha dichiarato Andrea Persegati, Presidente Aesvi. “Cresce il mercato dei videogiochi e cresce anche il pubblico dei videogiocatori che diventa sempre più allargato, in maniera trasversale all’età e al genere. Più donne e più 50enni è la parola d'ordine.
Rispetto a qualche anno fa, oggi i nostri utenti sono più adulti e consapevoli e c‘è una percentuale femminile in crescita", ha affermato.
Il mercato italiano nei primi cinque mesi del 2015 è risultato in crescita del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2014.
Le vendite hardware nei primi mesi del 2015 sono cresciute dell'1,2%, +6,8% gli accessori e +20% il software digitale, mentre il fisico ha registrato un -2,9% (sul formato PC a -14,3%).
FIFA 15 è risultato il videogioco più venduto, confermando la tendenza dello scorso anno.